LAVORO & PREVIDENZA 30 gennaio 2025
Nell’affitto d’azienda l’accordo di prossimità transita alla cessionaria
In caso di trasferimento d’azienda, il rapporto di lavoro transita dalla datrice cedente alla cessionaria e, con esso, gli effetti di un accordo sindacale di prossimità stipulato dalla prima ai sensi dell’art. 8 del DL 138/2011. Tale accordo ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 gennaio 2025
La scelta del CCNL da usare nell’appalto è correlata all’attività prevalente
Il 31 dicembre 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DLgs. 209/2024, recante le disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici (DLgs. 36/2023). Tra le novità introdotte va senz’altro segnalata la modifica ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 gennaio 2025
Diritto all’APE sociale al posto della NASpI per il lavoratore invalido
Una volta maturati i requisiti per l’accesso all’APE sociale, il lavoratore con un’anzianità contributiva di almeno 30 anni e riconosciuto invalido civile in misura uguale o superiore al 74% ha diritto a ricevere tale prestazione in luogo della NASpI...
LAVORO & PREVIDENZA 22 gennaio 2025
Senza saldo decade il conguaglio tra contributi e anticipo di integrazione salariale
La decadenza semestrale prevista per il conguaglio tra contributi dovuti e anticipazioni effettuate dal datore di lavoro a titolo di integrazione salariale può essere impedita soltanto dalla realizzazione effettiva del conguaglio mediante pagamento ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 gennaio 2025
Invio del prospetto informativo disabili entro il 31 gennaio 2025
Il 31 gennaio 2025 scade il termine per la trasmissione del prospetto informativo disabili, con il quale i datori di lavoro comunicano la propria situazione occupazionale al 31 dicembre 2024 ai fini dell’applicazione degli obblighi di assunzione di ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 gennaio 2025
Nuovi valori soglia già per le domande di Adi e SFL in pagamento al 27 gennaio
Con il messaggio n. 148 di ieri, 15 gennaio 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alle novità apportate dalla L. 30 dicembre 2024 n. 207 (legge di bilancio 2025) alla disciplina dell’assegno di inclusione (Adi) e del supporto per la ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 gennaio 2025
Il datore di lavoro deve provare la natura non discriminatoria della misura
La Corte di Cassazione è tornata nuovamente a pronunciarsi in tema di discriminazione delle persone con disabilità e lo ha fatto con riferimento all’ipotesi di collocazione di un lavoratore disabile presso una diversa sede lavorativa. In particolare...
LAVORO & PREVIDENZA 10 gennaio 2025
Possibile presentare la DSU mini precompilata con l’App INPS Mobile
Con l’arrivo del nuovo anno è tempo di presentare la nuova dichiarazione sostitutiva unica (DSU) necessaria per calcolare l’ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) ai fini dell’accesso alle prestazioni sociali agevolate come, ad ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 gennaio 2025
Il giustificato motivo oggettivo non salva il licenziamento discriminatorio
Con l’ordinanza n. 460 di ieri, 9 gennaio 2025, la Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo di un lavoratore con disabilità, statuendo come la nullità di un recesso discriminatorio possa ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 gennaio 2025
Modificati i requisiti per l’accesso all’ADI e al SFL
L’art. 1 comma 198 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha modificato i requisiti relativi alla condizione economica e reddituale per il riconoscimento dell’assegno di inclusione (ADI) e del supporto per la formazione e il lavoro (SFL), nonché ...