ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Domande di reddito di libertà respinte per fondi incapienti da riproporre entro il 18 aprile

Le istanze non ripresentate decadono in via definitiva, ferma restando la possibilità di inviare un’autonoma nuova domanda

/ Federico ANDREOZZI

Giovedì, 6 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 marzo 2025 è stato pubblicato il decreto ministeriale 2 dicembre 2024, che definisce i criteri per la ripartizione delle risorse del Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza, risorse che, per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026 ammontano a 10 milioni di euro. Inoltre, con la circolare n. 54 di ieri, l’INPS ha fornito indicazioni operative in merito all’applicazione delle disposizioni contenute nel decreto.

Si ricorda che il reddito di libertà è un beneficio economico introdotto dall’art. 105-bis del DL 34/2020 ed è riconosciuto alle donne vittime di violenza, con o senza figli, che si trovino in condizioni di povertà, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni o dai servizi sociali.
L’ammontare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU