ACCEDI
Sabato, 9 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Limiti all’oggetto del patto di non concorrenza

/ Federico ANDREOZZI

Lunedì, 23 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il patto con il quale viene limitato lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro, per il tempo successivo alla cessazione del contratto, è nullo se non risulta da atto scritto, se non è pattuito un corrispettivo a favore del lavoratore e se il vincolo non è contenuto entro determinati limiti di oggetto, di tempo e di luogo. La durata del vincolo non può essere superiore a cinque anni, se si tratta di dirigenti, e a tre anni negli altri casi. Se è pattuita una durata maggiore, essa si riduce nella misura suindicata.

È così che l’art. 2125 c.c. delinea il patto di non concorrenza, ossia l’accordo in forza del quale il datore di lavoro, per tutelarsi da un’eventuale concorrenza da parte di un ex dipendente, può limitare l’attività professionale di quest’ultimo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU