LAVORO & PREVIDENZA 20 giugno 2025
Prescrizione dei contributi previdenziali alla Corte di Giustizia Ue
Con l’ordinanza del 31 marzo 2025, il Tribunale di Napoli ha sollevato rinvio pregiudiziale, sottoponendo alla Corte di Giustizia Ue cinque quesiti vertenti sul tema della prescrizione dei crediti contributivi. Nel nostro ordinamento il ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 giugno 2025
Riclassificazione delle imprese ai fini previdenziali e assistenziali non retroattiva
I provvedimenti dell’INPS di variazione della classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali e assistenziali non hanno efficacia retroattiva e producono i loro effetti dal periodo di paga in corso alla data di notifica del provvedimento ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 giugno 2025
Domande per l’indennità di discontinuità entro il 30 aprile di ogni anno
Con la circolare n. 101 di ieri, 13 giugno 2025, l’INPS ha fornito istruzioni operative in materia di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo. Tale misura, introdotta – con decorrenza dal 1° gennaio 2024 – dal DLgs. ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 giugno 2025
Licenziamento per giusta causa con procedura conciliativa senza effetto immediato
In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo (GMO), il disposto di cui all’art. 1 comma 41 della L. 92/2012 deve ritenersi derogabile in melius, a favore del lavoratore, con riferimento all’individuazione del momento in cui si produce l...
LAVORO & PREVIDENZA 11 giugno 2025
Risarcimento del danno anche in assenza di mobbing
In tema di responsabilità del datore di lavoro per danni alla salute del dipendente, anche nel caso in cui non sia configurabile una condotta di mobbing per l’insussistenza di un intento persecutorio idoneo a unificare la pluralità continuata di ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 giugno 2025
Ancora in calo il tasso di rateazione delle sanzioni civili INAIL
La Banca centrale europea, con la decisione di politica monetaria del 5 giugno 2025, ha fissato al 2,15% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema. La circolare INAIL n. 34 di ieri, 10 giugno 2025, ha ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 giugno 2025
Non è indice di rappresentatività sottoscrivere un accordo collettivo per adesione
La sola adesione formale ad un accordo negoziato da altri sindacati non è un indice di rappresentatività sindacale, occorrendo una partecipazione attiva al processo di formazione del contratto. In questi termini si è espresso il Tribunale di Cuneo, ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 giugno 2025
Non adempiere all’obbligo scolastico senza giustificato motivo fa perdere l’Adi
Con il decreto 13 maggio 2025, pubblicato ieri, 3 giugno 2025, il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Istruzione e del merito, ha definito le modalità di verifica da parte dei servizi sociali dell’adempimento dell’obbligo scolastico...
LAVORO & PREVIDENZA 31 maggio 2025
Possibili le deroghe al contratto a termine in accordi di prossimità
Devono ritenersi legittime le deroghe alla disciplina del contratto a termine contenute in un accordo di prossimità finalizzato a rilanciare le imprese e a rafforzare l’occupazione in un territorio fortemente depresso rispetto alla media nazionale...
LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2025
Il principio di effettività regola la partecipazione dei sindacati alle trattative
Nel nostro ordinamento non sussiste un principio che imponga al datore di lavoro di trattare con tutte le organizzazioni sindacali su un piano di parità. Tuttavia, l’uso distorto da parte dello stesso datore della libertà negoziale può integrare una ...