LAVORO & PREVIDENZA 19 aprile 2025
Scende ancora il tasso di interesse su dilazione e differimento contributivo
Con la decisione di politica monetaria del 17 aprile 2025, La Banca centrale europea ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR) che, pertanto, dal 23 aprile 2025, sarà ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 aprile 2025
Periodo transitorio agli sgoccioli per mantenere la priorità per il reddito di libertà
Al fine del conseguimento del reddito di libertà, scadrà il 18 aprile 2025 il termine ultimo per ripresentare le domande non accolte per incapienza di fondi, conservando così priorità rispetto alle nuove istanze. Si ricorda, infatti, come l’art. 5 ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 aprile 2025
La libertà sindacale abbraccia anche azioni collettive diverse dallo sciopero
La Costituzione e le fonti sovranazionali tutelano non soltanto lo sciopero ma anche l’azione collettiva e l’attività sindacale in cui essa si estrinseca, posto che il diritto di sciopero è soltanto una delle manifestazioni e delle forme di ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 aprile 2025
La conciliazione in sede sindacale non si può concludere nella sede aziendale
La conciliazione in sede sindacale non può essere validamente conclusa presso la sede aziendale, non potendo quest’ultima essere annoverata tra le sedi protette, mancando del carattere di neutralità indispensabile a garantire, con l’assistenza ...
IL CASO DEL GIORNO 8 aprile 2025
Anche gli indumenti possono costituire dispositivi di protezione individuale
In tema di tutela delle condizioni di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro, la nozione legale di dispositivi di protezione individuale (c.d. “DPI”) non deve essere intesa come limitata alle attrezzature appositamente create e commercializzate per ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 aprile 2025
La Cassazione aggiunge un tassello sulle sanzioni per ritenute previdenziali non versate
In tema di sanzioni amministrative per mancato versamento di ritenute previdenziali, il termine di 90 giorni dalla ricezione degli atti da parte dell’autorità giudiziaria entro il quale, secondo quanto previsto dall’art. 9 comma 4 del DLgs. 8/2016, l...
LAVORO & PREVIDENZA 4 aprile 2025
Esperienza, preparazione e competenze contano per la legittimità del cambio di mansioni
In tema di demansionamento, la classificazione del personale contenuta nei diversi contratti collettivi e assunta quale parametro di riferimento per valutare la legittimità del provvedimento di modifica delle mansioni dall’art. 2103 c.c. non può, ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 aprile 2025
Nuova disciplina di tutela per i lavoratori coinvolti in attività di ricostruzione
La L. 18 marzo 2025 n. 40, ossia la legge quadro in materia di ricostruzione post calamità, volta a disciplinare il coordinamento delle procedure e delle attività di ricostruzione nei territori colpiti da eventi calamitosi di origine naturale o ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 aprile 2025
Difficoltà di proseguire l’attività da valutare per la restituzione della NASpI anticipata
In materia di fruizione anticipata della NASpI, l’obbligo restitutorio previsto dall’art. 8 comma 4 del DLgs. 22/2015 deve essere ridotto nella misura corrispondente alla durata del periodo di lavoro subordinato svolto, tenendo conto dell’effettiva ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 marzo 2025
Legittimo il trasferimento per incompatibilità ambientale di chi ha subito mobbing
Il trasferimento per incompatibilità ambientale della lavoratrice che abbia promosso un giudizio nei confronti del datore di lavoro per mobbing e straining deve ritenersi legittimo. A fronte della rappresentazione della dipendente di un contesto ...