ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Federico ANDREOZZI

LAVORO & PREVIDENZA 23 maggio 2025

Divieto di monetizzazione anche per il dirigente se rinuncia alle ferie

Con l’ordinanza n. 13691 depositata ieri, 22 maggio 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di monetizzazione delle ferie dei dirigenti, chiarendo quali siano i presupposti per escludere tale diritto. Il caso di specie vedeva ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 maggio 2025

Diritto alla NASpI anche se la prestazione lavorativa non è eseguita

In materia di accesso alla NASpI, secondo quanto previsto dall’art. 3 comma 1 lett. c) del DLgs. 22/2015, nella formulazione antecedente alle modifiche introdotte dall’art. 1 comma 171 della L. 207/2024, il requisito delle “trenta giornate di lavoro ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 maggio 2025

Assegno per il nucleo familiare con nuovi valori dal 1° luglio

L’INPS, con la circolare n. 92 di ieri, 19 maggio 2025, ha reso noti i nuovi livelli reddituali per il periodo intercorrente dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. L’art. 2 del DL ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 maggio 2025

Rinvio pregiudiziale alla Corte Ue sul lavoro a termine nel settore agricolo

Con l’ordinanza n. 12572/2025, la Cassazione ha sottoposto alla Corte di Giustizia Ue due questioni pregiudiziali in materia di rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato nel settore agricolo, con particolare riferimento alla compatibilità ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 maggio 2025

La protesta estemporanea dai modi violenti e intimidatori non è sciopero

Il diritto di sciopero non incontra limiti diversi da quelli propri della ragione storico-sociale che lo giustifica e dell’intangibilità di altri diritti o interessi costituzionalmente garantiti; pertanto, non si ha sciopero se non in presenza di un’...

LAVORO & PREVIDENZA 13 maggio 2025

Va risarcito il dipendente a cui non è concesso di raggiungere in tempo il bagno

L’art. 2087 c.c. sancisce l’obbligo, in capo all’imprenditore, di adottare nell’esercizio dell’impresa tutte le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità...

LAVORO & PREVIDENZA 12 maggio 2025

Versamento dei contributi ENASARCO per il primo trimestre entro il 20 maggio

La scadenza per il versamento dei contributi dovuti alla Fondazione ENASARCO relativi al primo trimestre dell’anno 2025 è fissata al prossimo 20 maggio. Con l’occasione si ricorda che, in forza di quanto previsto dall’art. 8 del Regolamento ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 maggio 2025

Assenze per isolamento da COVID-19 da non computare nel periodo di comporto

Il divieto di computare nel periodo di comporto i giorni di assenza dovuti a isolamento disposto per positività al COVID-19 previsto dall’art. 26 comma 1 del DL 18/2020 opera oggettivamente, a prescindere dalla conoscenza che il datore di lavoro ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 maggio 2025

Calcolo dei contributi in agricoltura con svantaggio per i lavoratori a termine

Con sentenza pubblicata ieri, 8 maggio 2025, resa nelle cause riunite C-212/24, C-226/24 e C-227/24, la Corte di Giustizia Ue ha deciso una domanda di pronuncia pregiudiziale vertente sull’interpretazione della clausola 4 punto 1 dell’accordo quadro ...

IL CASO DEL GIORNO 7 maggio 2025

Diritti da bilanciare per valutare gli effetti dei social network sui rapporti di lavoro

Nell’ambito dei rapporti di lavoro, il sempre più diffuso utilizzo dei social network porta a chiedersi fino a che punto può estendersi l’ingerenza datoriale sulla sfera privata del lavoratore, quanto può influire sul rapporto un commento condiviso ...

< 1 ... 6 7 8 ... 17 >

TORNA SU