LAVORO & PREVIDENZA 11 giugno 2025
Ancora in calo il tasso di rateazione delle sanzioni civili INAIL
La Banca centrale europea, con la decisione di politica monetaria del 5 giugno 2025, ha fissato al 2,15% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema. La circolare INAIL n. 34 di ieri, 10 giugno 2025, ha ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 giugno 2025
Non è indice di rappresentatività sottoscrivere un accordo collettivo per adesione
La sola adesione formale ad un accordo negoziato da altri sindacati non è un indice di rappresentatività sindacale, occorrendo una partecipazione attiva al processo di formazione del contratto. In questi termini si è espresso il Tribunale di Cuneo, ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 giugno 2025
Non adempiere all’obbligo scolastico senza giustificato motivo fa perdere l’Adi
Con il decreto 13 maggio 2025, pubblicato ieri, 3 giugno 2025, il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Istruzione e del merito, ha definito le modalità di verifica da parte dei servizi sociali dell’adempimento dell’obbligo scolastico...
LAVORO & PREVIDENZA 31 maggio 2025
Possibili le deroghe al contratto a termine in accordi di prossimità
Devono ritenersi legittime le deroghe alla disciplina del contratto a termine contenute in un accordo di prossimità finalizzato a rilanciare le imprese e a rafforzare l’occupazione in un territorio fortemente depresso rispetto alla media nazionale...
LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2025
Il principio di effettività regola la partecipazione dei sindacati alle trattative
Nel nostro ordinamento non sussiste un principio che imponga al datore di lavoro di trattare con tutte le organizzazioni sindacali su un piano di parità. Tuttavia, l’uso distorto da parte dello stesso datore della libertà negoziale può integrare una ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 maggio 2025
Divieto di monetizzazione anche per il dirigente se rinuncia alle ferie
Con l’ordinanza n. 13691 depositata ieri, 22 maggio 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di monetizzazione delle ferie dei dirigenti, chiarendo quali siano i presupposti per escludere tale diritto. Il caso di specie vedeva ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 maggio 2025
Diritto alla NASpI anche se la prestazione lavorativa non è eseguita
In materia di accesso alla NASpI, secondo quanto previsto dall’art. 3 comma 1 lett. c) del DLgs. 22/2015, nella formulazione antecedente alle modifiche introdotte dall’art. 1 comma 171 della L. 207/2024, il requisito delle “trenta giornate di lavoro ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 maggio 2025
Assegno per il nucleo familiare con nuovi valori dal 1° luglio
L’INPS, con la circolare n. 92 di ieri, 19 maggio 2025, ha reso noti i nuovi livelli reddituali per il periodo intercorrente dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. L’art. 2 del DL ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 maggio 2025
La protesta estemporanea dai modi violenti e intimidatori non è sciopero
Il diritto di sciopero non incontra limiti diversi da quelli propri della ragione storico-sociale che lo giustifica e dell’intangibilità di altri diritti o interessi costituzionalmente garantiti; pertanto, non si ha sciopero se non in presenza di un’...
LAVORO & PREVIDENZA 14 maggio 2025
Rinvio pregiudiziale alla Corte Ue sul lavoro a termine nel settore agricolo
Con l’ordinanza n. 12572/2025, la Cassazione ha sottoposto alla Corte di Giustizia Ue due questioni pregiudiziali in materia di rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato nel settore agricolo, con particolare riferimento alla compatibilità ...