ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Alle Sezioni Unite la natura retributiva del contributo al Fondo di previdenza complementare

Al riconoscimento della natura retributiva consegue la spettanza del privilegio ex art. 2751-bis n. 1 c.c.

/ Federico ANDREOZZI

Venerdì, 1 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza interlocutoria n. 22066 di ieri, 31 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha trasmesso alla Prima Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione vertente sulla qualificazione retributiva del contributo complessivamente dovuto al Fondo di previdenza complementare e sulla conseguente spettanza del privilegio di cui all’art. 2751-bis n. 1 c.c.

La controversia sorgeva in seguito al rigetto mosso dal Tribunale di Reggio Emilia avverso l’opposizione proposta dalla Cassa Edili della Provincia di Modena contro il decreto che aveva reso esecutivo lo stato passivo di un’impresa, respingendo la domanda diretta a ottenere l’ammissione, con privilegio ex art. 2751-bis n. 1 c.c., del credito vantato, a titolo di contribuzione dovuta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU