Prescrizione per il risarcimento danni da malattia professionale legata a due parametri
Decorrenza da quando la malattia è percepita quale danno ingiusto, con l’ordinaria diligenza e tenuto conto delle conoscenze scientifiche
In materia di azione per il risarcimento dei danni derivanti da malattia professionale, la prescrizione decorre non dal momento in cui la malattia si manifesta, bensì da quello in cui essa venga percepita o possa essere percepita quale danno ingiusto conseguente al comportamento di un terzo, usando l’ordinaria diligenza e tenendo conto della diffusione delle conoscenze scientifiche. Detto principio è stato ribadito dal Tribunale di Nola, con la sentenza n. 994/2025, nell’ambito di una controversia sorta in seguito al ricorso presentato dagli eredi di un lavoratore nei confronti dell’impresa datrice e diretto a ottenere il risarcimento del danno subito, iure proprio e iure hereditatis.
Nel dettaglio, il prestatore di lavoro era deceduto il 19 settembre 2000 a causa di un mesotelioma ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41