I crediti sopravvivono alla cancellazione della società
Dalla mancata iscrizione nel bilancio finale di liquidazione non è possibile presumerne la rinuncia
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, nella sentenza n. 19750, depositata il 16 luglio, hanno stabilito che l’estinzione di una società, conseguente alla cancellazione dal Registro delle imprese, non comporta anche l’estinzione dei suoi crediti, i quali costituiscono oggetto di trasferimento in favore dei soci, salvo che il creditore abbia inequivocabilmente manifestato, anche attraverso un comportamento concludente, la volontà di rimettere il debito, comunicandola al debitore, e sempre che quest’ultimo non abbia dichiarato, in un congruo termine, di non volerne profittare.
La mancata iscrizione del credito nel bilancio finale di liquidazione, peraltro, non giustifica, di per sé, la presunzione dell’avvenuta rinunzia allo stesso, gravando sul debitore convenuto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41