ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Necessaria una nuova disciplina dei licenziamenti nelle piccole imprese

Per la Corte Costituzionale il legislatore deve intervenire con una riforma organica del regime di tutela previsto per realtà sotto i quindici dipendenti

/ Luca NEGRINI

Martedì, 26 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 183/2022 pubblicata venerdì scorso, continua con la sua opera di demolizione dell’apparato sanzionatorio in caso di licenziamento illegittimo previsto dal DLgs. 23/2015 per il contratto a tutele crescenti, anche se questa volta affida, almeno temporaneamente, al legislatore il compito di ridisegnare una disciplina conforme ai principi costituzionali per quanto riguarda i datori di lavoro che non raggiungono i limiti dimensionali previsti dall’art. 18 della L. 300/70 (Statuto dei lavoratori), restando al disotto dei 15 dipendenti in ciascuna unità produttiva o in più unità produttive nell’ambito del medesimo Comune.

In precedenza i giudici costituzionali, con le sentenze nn. 194/2018 e 150/2020, erano intervenuti sul regime applicabile ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU