ACCEDI
Venerdì, 20 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La stretta sulle detrazioni per i familiari a carico si estende ad altre disposizioni

Rimane applicabile la «clausola di salvaguardia» prevista per i figli

/ Massimo NEGRO

Mercoledì, 21 maggio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 4 del 16 maggio scorso, § 1.3, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla nuova disciplina delle detrazioni IRPEF per carichi di famiglia, di cui all’art. 12 del TUIR, introdotta dall’art. 1 comma 11 della L. 30 dicembre 2024 n. 207 (legge di bilancio 2025).

Per quanto riguarda i figli fiscalmente a carico, per effetto delle modifiche alla lettera c) dell’art. 12 comma 1 del TUIR, le detrazioni IRPEF spettano in relazione:
- ai figli di età pari o superiore a 21 anni ma inferiore a 30 anni, non disabili;
- a ciascun figlio di età pari o superiore a 21 anni, con disabilità accertata ai sensi dell’art. 3 della L. 104/92.

In pratica, vengono abolite le detrazioni IRPEF per i figli a carico con almeno 30 anni di età non disabili, mentre in precedenza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU