ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

LAVORO & PREVIDENZA 2 novembre 2024

Trattamento integrativo speciale per i lavoratori del turismo anche nel 2025

Il Ddl. di bilancio 2025 ripropone nuovamente il trattamento integrativo speciale previsto in favore dei lavoratori del settore del turismo anche per i primi 9 mesi del 2025. La disposizione contenuta nel disegno di legge è del tutto simile a quella...

LAVORO & PREVIDENZA 25 settembre 2024

Slitta l’approdo in Aula al Senato dell’indennità una tantum di 100 euro

Era prevista ieri la discussione in Aula del Ddl. di conversione del DL 113/2024, ma è stata ri-calendarizzata per domani o per lunedì. Il testo, dunque, resta per ora nelle Commissioni riunite Bilancio e Finanze, dove ieri il Viceministro Maurizio ...

FISCO 23 settembre 2024

Nel quadro SX del 770 il trattamento integrativo speciale erogato nel 2023

Entro il 31 ottobre 2024, i sostituti dovranno presentare all’Agenzia delle Entrate il modello 770/2024, relativo al periodo d’imposta 2023, approvato con il provvedimento n. 61647 del 26 febbraio 2024 assieme alle istruzioni per la compilazione. ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 settembre 2024

Comunicazione dei redditi all’INPGI con scelta sul versamento dei contributi

I giornalisti professionisti sono tenuti a presentare all’INPGI entro il 30 settembre 2024 la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2023. Sono tenuti alla comunicazione tutti i giornalisti...

LAVORO & PREVIDENZA 3 settembre 2024

Contributi INPS primo trimestre dei datori agricoli da versare entro il 16 settembre

I datori di lavoro agricolo che hanno alle proprie dipendenze operai agricoli a tempo determinato (OTD) o a tempo indeterminato (OTI) sono tenuti a versare la contribuzione INPS ogni tre mesi (invece che mensilmente come accade per la generalità dei ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 agosto 2024

Partono gli incentivi del decreto Coesione ma manca ancora l’operatività

Dal mese di settembre partono tre incentivi contributivi per l’assunzione di personale previsti dal DL 60/2024 (c.d. DL “Coesione-Lavoro”) seppur non ancora fruibili. Si tratta degli incentivi per l’assunzione di donne, quello per le assunzioni di...

LAVORO & PREVIDENZA 24 agosto 2024

Operativo il Fondo per il contributo agli ETS per l’assunzione di giovani disabili

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 23 agosto 2024 n. 197, il DPCM 27 giugno 2024 della Presidenza del Consigli dei Ministri - Dipartimento per le Politiche in favore delle persone con disabilità, con il quale vengono definite le ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 agosto 2024

Rettificabili le domande di esonero per la certificazione di parità di genere

I datori di lavoro che, in sede di presentazione della domanda di esonero per la certificazione di parità di genere conseguite entro il 31 dicembre 2023, hanno indicato una retribuzione media mensile globale errata hanno la possibilità di rettificare...

LAVORO & PREVIDENZA 26 luglio 2024

Contributi minimi dei professionisti da versare all’INPGI entro il 31 luglio

Entro il 31 luglio 2024 i giornalisti iscritti all’INPGI, che nel corso dell’anno 2024 abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma, sono tenuti a effettuare il versamento della contribuzione minima ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 luglio 2024

Domanda per i contributi volontari degli intermittenti entro fine mese

L’art. 16 del DLgs. 81/2015 riconosce al lavoratore intermittente la facoltà di versare la differenza contributiva per i periodi in cui ha percepito una retribuzione inferiore a quella convenzionale (stabilita con apposito decreto ministeriale) ...

< 1 2 3 4 ... 38 >

TORNA SU