FISCO 13 ottobre 2025
Rimodulati i codici sospensione COVID dei quadri ST e SV del modello 770/2025
Il modello 770/2025, relativo al periodo d’imposta 2024, approvato con il provv. 24 febbraio 2025 n. 75896, presenta alcune novità all’interno dei quadri ST e SV. Si ricorda che il quadro ST riguarda le ritenute alla fonte operate, le trattenute ...
FISCO 15 settembre 2025
Entro fine mese l’invio dei dati sulle ritenute da gennaio ad agosto 2025
Il 30 settembre 2025 scade il periodo transitorio per i sostituti di imposta che si avvalgono della nuova modalità di comunicazione, con il modello F24, dei dati aggiuntivi sulle ritenute e trattenute relative ai redditi di lavoro dipendente e ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 luglio 2025
Ultimi giorni per la domanda per i contributi volontari degli intermittenti
Il contratto di lavoro intermittente è una tipologia contrattuale con la quale il lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro, che ne può utilizzare la prestazione lavorativa in modo discontinuo o intermittente. Tale fattispecie è ...
FISCO 23 giugno 2025
Nei modelli 730 e REDDITI PF spazio al bonus Natale
Una delle novità dei modelli dichiarativi 2025 riguarda la sezione V del quadro C del 730/2025 e del quadro RC del modello REDDITI PF 2025, denominata “Riduzione della pressione fiscale (trattamento integrativo e bonus tredicesima)”. Tale sezione è ...
FISCO 10 giugno 2025
Detrazione al 100% per il genitore affidatario anche dopo la maggiore età dei figli
La detrazione fiscale per i figli a carico, prevista dall’art. 12 comma 1 del TUIR, è riconosciuta ai genitori, legalmente separati o divorziati, nella medesima misura in cui era ripartita nel periodo della minore età del figlio, quando quest’ultimo ...
FISCO 9 giugno 2025
Per gli impatriati il bonus si calcola sulla quota di reddito imponibile
Nel fornire le istruzioni sulle due nuove misure di riduzione del cuneo fiscale, con la circ. n. 4/2025 l’Agenzia delle Entrate si è soffermata anche sulle modalità di calcolo dei due benefici. Si ricorda, infatti, che l’art. 1 commi 4 - 9 della L...
FISCO 29 maggio 2025
Il sostituto d’imposta deve verificare la spettanza del bonus e dell’ulteriore detrazione
L’art. 1 commi 4-9 della L. 207/2024 ha introdotto, a partire dal 2025, due nuove misure per la riduzione del cuneo fiscale dei lavoratori titolari di redditi di lavoro dipendente di cui all’art. 49 del TUIR (escluse le pensioni). Le due misure ...
IMPRESA 27 maggio 2025
In Gazzetta la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri la L. 15 maggio 2025 n. 76, con cui vengono introdotte specifiche disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese, in attuazione di quanto ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 maggio 2025
Dall’INPS chiarimenti sul contratto di soccida utili per ridurre il contenzioso
Con la circolare n. 94/2025, l’INPS ha fornito chiarimenti sugli effetti previdenziali del contratto di soccida, al fine di ridurre il contenzioso in essere e di prevenire ulteriori controversie. La soccida è disciplinata dall’art. 2170 c.c., il ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 maggio 2025
Definiti dall’INAIL i limiti retributivi per il calcolo dei premi 2025
L’INAIL ha pubblicato la circolare n. 29, con la quale ha fornito le necessarie istruzioni in merito ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2025. L’Istituto ricorda innanzitutto che...