IMPRESA 27 maggio 2025
In Gazzetta la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri la L. 15 maggio 2025 n. 76, con cui vengono introdotte specifiche disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese, in attuazione di quanto ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 maggio 2025
Dall’INPS chiarimenti sul contratto di soccida utili per ridurre il contenzioso
Con la circolare n. 94/2025, l’INPS ha fornito chiarimenti sugli effetti previdenziali del contratto di soccida, al fine di ridurre il contenzioso in essere e di prevenire ulteriori controversie. La soccida è disciplinata dall’art. 2170 c.c., il ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 maggio 2025
Definiti dall’INAIL i limiti retributivi per il calcolo dei premi 2025
L’INAIL ha pubblicato la circolare n. 29, con la quale ha fornito le necessarie istruzioni in merito ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2025. L’Istituto ricorda innanzitutto che...
FISCO 23 aprile 2025
Corretta la norma sugli acconti IRPEF 2025
Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che stabilisce le regole per la determinazione degli acconti IRPEF 2025, risolvendo in sostanza la problematica emersa in seguito al mancato coordinamento tra il DLgs. ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 aprile 2025
Istanze per l’indennità di fermo pesca 2024 con un nuovo portale
Le imprese possono presentare le istanze per l’indennità di fermo pesca 2024 dei propri dipendenti a partire dal 23 aprile 2025 e fino al 16 giugno 2025, tramite il nuovo portale Fermo pesca. Lo ha reso noto ieri il Ministero del Lavoro con un ...
FISCO 11 aprile 2025
Extra plafond di deducibilità con prima occupazione e previdenza complementare
Per l’agevolazione prevista dall’art. 8 comma 6 del DLgs. 252/2005, consistente nell’utilizzo di un ulteriore plafond di deducibilità dei contributi di previdenza complementare, è necessario che il contribuente sia un “lavoratore di prima occupazione...
LAVORO & PREVIDENZA 22 marzo 2025
Diverse modalità per accedere alla Certificazione Unica 2025 dell’INPS
Con la circolare n. 61/2025, l’INPS ha illustrato le attività svolte annualmente in qualità di sostituto d’imposta e riguardanti l’elaborazione del conguaglio fiscale di fine anno, il rilascio della Certificazione Unica al sostituito e la contestuale...
FISCO 21 marzo 2025
Imponibile la retribuzione variabile convertita in welfare solo per alcuni dipendenti
Con la risposta a interpello n. 77 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la quota di retribuzione variabile (c.d. “MBO”), correlata e quantificata in base al raggiungimento di obiettivi o criteri di performance aziendali e/o collettivi, ...
FISCO 13 febbraio 2025
Retribuzioni convenzionali dei lavoratori operanti all’estero per il 2025 con nuovi valori
Con il DM 16 gennaio 2025 il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha definito le retribuzioni convenzionali applicabili ai lavoratori italiani operanti all’estero, previste dell’art. 4 del DL 317/87, per l’anno 2025. Si ricorda che le ...
FISCO 12 febbraio 2025
Trasmettere i dati aggiuntivi sulle ritenute vincola il sostituto per tutto l’anno
I sostituti d’imposta che al 31 dicembre 2024 avevano non più di 5 dipendenti devono prestare particolare attenzione alla scadenza del 17 febbraio 2025 (il 16 è domenica), data entro la quale occorre versare le ritenute e trattenute operate sui ...