ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Reddito presunto 2025 dei percettori NASpI da comunicare entro oggi

La comunicazione va fatta all’INPS mediante il modello NASpI-COM

/ Daniele SILVESTRO

Venerdì, 31 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro oggi i percettori della NASpI devono trasmettere all’INPS la comunicazione del reddito presunto riferito all’anno 2025.
Tale comunicazione è necessaria per il percettore al fine di poter continuare a fruire dell’indennità NASpI di cui al DLgs. 22/2015, viceversa, in assenza di comunicazione l’indennità viene sospesa.
L’adempimento, come ricordato dallo stesso Istituto di previdenza con il messaggio n. 4353 del 18 dicembre 2024, deve essere effettuato infatti entro il 31 gennaio 2025 (si veda “Entro il 31 gennaio i beneficiari di NASpI dovranno dichiarare il reddito presunto per il 2025” del 20 dicembre 2024).

Per facilitare l’individuazione dei soggetti tenuti a comunicare il reddito presunto, a partire dal mese di dicembre 2024, tramite la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU