ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 3 dicembre 2024

Per l’indennità agli autonomi conta l’iscrizione alle Gestioni speciali al 17 marzo 2020

Con la sentenza n. 30820 pubblicata ieri, la Cassazione ha chiarito che, ai fini del riconoscimento dell’indennità prevista dall’art. 28 comma 1 del DL 18/2020 (conv. L. 27/2020), c.d. decreto “Cura Italia”, in favore dei lavoratori autonomi iscritti...

PROFESSIONI 30 novembre 2024

Whistleblowing non applicabile ai professionisti destinatari delle norme antiriciclaggio

Con l’Informativa n. 162/2024 diffusa ieri, il Presidente del CNDCEC, Elbano De Nuccio, ha reso nota la pubblicazione di un nuovo documento in materia di whistleblowing dal titolo “La disciplina Whistleblowing – Aspetti procedurali e criticità”. L’...

LAVORO & PREVIDENZA 28 novembre 2024

Non serve la querela di falso per dimostrare la simulazione della malattia

Non occorre proporre una querela di falso con riguardo alla certificazione medica per contestare in giudizio la sussistenza della malattia del dipendente. Lo ha affermato ieri la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 30551. Nel caso di specie, ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 novembre 2024

Nel Fondo nuove competenze possono partecipare ai progetti formativi anche i disoccupati

Ieri, 26 novembre 2024, è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto datato 10 ottobre 2024 attuativo della terza edizione del Fondo nuove competenze (FNC), anche denominato, per questa edizione, “Competenze per le innovazioni”, ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 novembre 2024

Dal Garante Privacy sanzione di cinque milioni a una società di food delivery

A pochi giorni dalla pubblicazione della direttiva Ue 2024/2831 relativa al miglioramento delle condizioni lavorative nel lavoro mediante piattaforme digitali (si veda “Due anni per adeguare le norme sul lavoro mediante piattaforme digitali” del 12 ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 novembre 2024

Discriminatorio negare i permessi ai rappresentanti di lista

È discriminatorio riconoscere i permessi elettorali ad alcuni lavoratori negandoli, per le stesse elezioni politiche, ad altri in base alle funzioni che gli stessi devono espletare, nel primo caso quelle di Presidente e di scrutatore di seggio e, nel...

LAVORO & PREVIDENZA 19 novembre 2024

Termini per la domanda di NASpI da quando il curatore comunica la cessazione

La cessazione del rapporto di lavoro ai sensi dell’art. 189 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII) costituisce perdita involontaria dell’occupazione ai fini di cui all’art. 3 del DLgs. 22/2015, norma che detta i requisiti per ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 novembre 2024

Fruibile lo sgravio connesso ai contratti di solidarietà per il 2023

L’INPS, con la circolare n. 97 di ieri, 15 novembre 2024, ha fornito le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che, sulla base dei decreti direttoriali adottati ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 novembre 2024

Disciplina speciale con trasferimento di imprese in amministrazione straordinaria

Sotto il profilo giuslavoristico, il c.d. decreto “correttivo-ter” del Codice della crisi (CCII), oltre a essere intervenuto sugli artt. 189 e 190 del DLgs. 14/2019 (si veda “Eliminato l’obbligo di invio all’ITL dell’elenco dei lavoratori per il ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 novembre 2024

Dal 2025 bonus nido più alto

Con riferimento al c.d. “bonus asili nido”, il Ddl. di bilancio 2025 prevede che l’ISEE utile ai fini della determinazione della relativa misura debba essere al netto dell’importo corrisposto a titolo di assegno unico e universale (c.d. AUU), ...

< 1 ... 6 7 8 ... 48 >

TORNA SU