ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 17 settembre 2025

Tempo fino al 22 settembre per richiedere il bonus nuovi nati

È in scadenza il prossimo 22 settembre il termine di presentazione delle domande per ottenere il c.d. bonus nuovi nati introdotto dall’art. 1 comma 206 della L. 207/2024 (la legge di bilancio 2025) in relazione agli eventi che si siano verificati dal...

LAVORO & PREVIDENZA 12 settembre 2025

L’aspettativa generica non è una soluzione ragionevole per la parità

Ieri, 11 settembre 2025, la Corte di Giustizia dell’Unione europea si è pronunciata nella causa C-5/24 sulla domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Ravenna con l’ordinanza del 4 gennaio 2024 in materia di computo del periodo di ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 settembre 2025

Per riliquidare l’indennità di maternità delle assistenti di volo decadenza annuale

Non rappresenta una discriminazione diretta, ma rientra nella categoria dell’inadempimento parziale dell’obbligazione di pagamento dell’indennità di maternità il computo dell’indennità di volo nella misura della metà se al momento del pagamento della...

IL CASO DEL GIORNO 9 settembre 2025

Lavoro agile da autorizzare anche se sussiste la priorità

Il lavoro agile rappresenta ormai una modalità diffusa di svolgimento dell’attività lavorativa e costituisce una delle prime richieste in sede di colloquio di lavoro. La possibilità di svolgere l’attività di lavoro in smart working, tuttavia, deve...

LAVORO & PREVIDENZA 30 agosto 2025

Per il bonus nido compresi gli spazi gioco

In sede di conversione del DL 95/2025 (c.d. decreto “Omnibus”), il legislatore ha introdotto una semplificazione in relazione alla presentazione delle domande per fruire del c.d. bonus nido (si veda “Confermato il contributo alle lavoratrici madri ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 agosto 2025

Danno da mancata assunzione da limitare nel tempo

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24016/2025, si è pronunciata in materia di responsabilità del datore di lavoro per mancata assunzione, chiarendo quale sia il dies ad quem del relativo obbligo risarcitorio. In caso di sottoscrizione di ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 agosto 2025

Rimangono fermi i casi di utilizzo del lavoro intermittente

Il Ministero del Lavoro, a fronte delle richieste di chiarimenti pervenute soprattutto dal settore turistico, ha fornito un’ulteriore conferma, con la circolare n. 15 di ieri, della perdurante utilizzabilità della tabella allegata al RD 2657/23 ai ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 agosto 2025

Indennità di disoccupazione non ripetibile con termine nullo e rapporto trasformato

Con la sentenza n. 23876 depositata ieri, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno chiarito alcuni punti in relazione alla questione della ripetibilità dell’indennità di disoccupazione percepita dal lavoratore in caso di declaratoria di ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 agosto 2025

Cessazione involontaria del rapporto di lavoro con detenzione domiciliare

La Cassazione, con le sentenze nn. 19737/2025 e 19746/2025, è recentemente tornata sul tema del lavoro carcerario, confermando che il lavoro intramurario alle dipendenze dell’Amministrazione penitenziaria è del tutto equiparabile al lavoro ordinario ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 agosto 2025

Confermato il contributo alle lavoratrici madri per il 2025

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto è stata pubblicata la L. 8 agosto 2025 n. 118, di conversione del DL 95/2025. Non sono previste modifiche di rilievo all’art. 6 del decreto, che ha introdotto, per il solo anno 2025, un contributo di 40 ...

1 2 3 ... 52 >

TORNA SU