ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2025

Codatorialità anche nei gruppi genuini

Quello della codatorialità risulta essere un tema sempre attuale, in considerazione dei casi non infrequenti di uso promiscuo di uno stesso lavoratore da parte di più soggetti. In giurisprudenza, in materia, si è assistito a un percorso ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 novembre 2025

Raddoppiati i giorni di congedo per malattia del figlio

Tra le novità contenute nel Ddl. di bilancio 2026 a sostegno delle famiglie vi sono anche alcune modifiche al Testo unico delle disposizioni in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, vale dire il DLgs. 151/2001. In ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 novembre 2025

Irrilevante la qualificazione del rapporto di lavoro dei rider

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28772 depositata ieri, 31 ottobre 2025, torna a pronunciarsi sul rapporto di lavoro dei rider, confermando i principi già espressi con la sentenza n. 1663/2020. Anche la decisione di ieri si incentra ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 ottobre 2025

Società partecipate da enti pubblici con obbligo di contribuzione per gli assegni familiari

Qualora per lo svolgimento della gestione dell’edilizia residenziale pubblica venga scelta la forma della società per azioni partecipata da enti locali, tale società non assume, per effetto di tale partecipazione, natura pubblicistica. In ragione di ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 ottobre 2025

Esonero contributivo per trasformare i contratti da full a part time

Dal testo del Ddl. di bilancio 2026 emerge la previsione di un esonero contributivo in favore dei datori di lavoro in caso di trasformazione dei contratti di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o di rimodulazione della percentuale di lavoro in ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 ottobre 2025

Se sono prescritte limitazioni fisiche per il lavoro scorretto fare il personal trainer

È legittimo il licenziamento disciplinare del lavoratore che, seppur in presenza di prescrizioni mediche che sconsiglino determinate tipologie di sforzi fisici, con conseguenti limitazioni nello svolgimento dell’attività lavorativa, al di fuori dell’...

LAVORO & PREVIDENZA 22 ottobre 2025

Ancora qualche mese per l’invio del modulo da parte degli influencer rilevanti

Il codice di condotta approvato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) con la delibera n. 197/25/CONS (Allegato B) prevede espressamente che l’Autorità stilerà un elenco degli influencer c.d. “rilevanti”, vale a dire degli ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 ottobre 2025

Dimissioni dei neo-genitori da convalidare anche in periodo di prova

Il Ministero del Lavoro con la nota n. 14744/2025, nel riscontrare una richiesta di parere sul punto, ha chiarito che le dimissioni della lavoratrice in gravidanza ovvero di un genitore nei primi tre anni di vita del bambino devono essere convalidate...

LAVORO & PREVIDENZA 20 ottobre 2025

Vietato chiedere ai candidati la retribuzione percepita in fase pre-assuntiva

La direttiva Ue 2023/970, sulla parità retributiva di genere, stabilisce prescrizioni minime per rafforzare l’applicazione del principio della parità di retribuzione per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore tra uomini e donne. A tal fine...

LAVORO & PREVIDENZA 18 ottobre 2025

Se l’azienda esercita più attività si applica il CCNL coerente con ciascun settore

Con l’ordinanza n. 27719 di ieri, la Cassazione ha affermato un importante principio di diritto in materia di applicazione dei contratti collettivi da parte del datore di lavoro che svolga diverse attività. Con tale pronuncia i giudici di legittimità...

1 2 3 ... 54 >

TORNA SU