LAVORO & PREVIDENZA 22 ottobre 2025
Ancora qualche mese per l’invio del modulo da parte degli influencer rilevanti
Il codice di condotta approvato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) con la delibera n. 197/25/CONS (Allegato B) prevede espressamente che l’Autorità stilerà un elenco degli influencer c.d. “rilevanti”, vale a dire degli ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 ottobre 2025
Dimissioni dei neo-genitori da convalidare anche in periodo di prova
Il Ministero del Lavoro con la nota n. 14744/2025, nel riscontrare una richiesta di parere sul punto, ha chiarito che le dimissioni della lavoratrice in gravidanza ovvero di un genitore nei primi tre anni di vita del bambino devono essere convalidate...
LAVORO & PREVIDENZA 20 ottobre 2025
Vietato chiedere ai candidati la retribuzione percepita in fase pre-assuntiva
La direttiva Ue 2023/970, sulla parità retributiva di genere, stabilisce prescrizioni minime per rafforzare l’applicazione del principio della parità di retribuzione per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore tra uomini e donne. A tal fine...
LAVORO & PREVIDENZA 18 ottobre 2025
Se l’azienda esercita più attività si applica il CCNL coerente con ciascun settore
Con l’ordinanza n. 27719 di ieri, la Cassazione ha affermato un importante principio di diritto in materia di applicazione dei contratti collettivi da parte del datore di lavoro che svolga diverse attività. Con tale pronuncia i giudici di legittimità...
LAVORO & PREVIDENZA 9 ottobre 2025
Per la revoca del licenziamento irrilevante la conoscenza dei motivi di invalidità
La Corte di Cassazione, con le sentenze nn. 26954 e 26957 del 7 ottobre, si è pronunciata in materia di revoca del licenziamento, istituto disciplinato all’art. 18 comma 10 della L. 300/70 e all’art. 5 del DLgs. 23/2015. Le indicate disposizioni (...
LAVORO & PREVIDENZA 8 ottobre 2025
Licenziamento via mail inefficace se l’indirizzo non è riferibile al lavoratore
Con la sentenza n. 469/2025, il Tribunale di Pavia si è espresso in materia di licenziamento comunicato tramite posta elettronica ordinaria: la comunicazione di licenziamento, motivato con la cessazione dell’attività di impresa, era stata trasmessa ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 settembre 2025
Il committente può rispondere per gli infortuni anche se manca l’ingerenza
Il committente, che affidi lavori, servizi o forniture a un’impresa appaltatrice nell’ambito della propria azienda nonché nell’ambito dell’intero ciclo produttivo della medesima, è tenuto, ove abbia la disponibilità giuridica dei luoghi in cui si ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 settembre 2025
In dirittura d’arrivo la legge delega sulla retribuzione giusta ed equa
Dopo quasi due anni dal via libera da parte della Camera, il 6 dicembre 2023, il Senato ha approvato il 23 settembre in via definitiva, con 78 voti favorevoli e 52 contrari, il Ddl. 957 contenente deleghe al Governo in materia di retribuzione dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 settembre 2025
Esonero contributivo per incentivare lo smart working nei Comuni montani
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre 2025 è stata pubblicata la L. 131/2025, recante disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane e delle loro popolazioni. La medesima legge rimanda poi ad appositi DPCM per la ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 settembre 2025
Se si licenzia il whistleblower l’azienda deve dimostrare la non ritorsività del recesso
Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 1680/2025, ha fatto applicazione della normativa in materia di whistleblowing introdotta dal DLgs. 24/2023 in riferimento a un licenziamento ritenuto ritorsivo in quanto connesso alla segnalazione fatta dal ...