LAVORO & PREVIDENZA 26 marzo 2025
Al via le domande per il bonus nido 2025
È stato pubblicato ieri, 25 marzo 2025, il messaggio n. 1014 con cui l’INPS, come preannunciato con la circolare n. 60/2025, ha comunicato l’apertura del servizio per la presentazione delle domande volte alla fruizione del bonus asilo nido in ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 marzo 2025
APE sociale anche a chi non ha fruito dell’indennità di disoccupazione
Hanno diritto all’APE sociale non solo coloro che hanno in precedenza fruito dell’indennità di disoccupazione, ma anche coloro che, pur trovandosi in condizione di disoccupazione e in possesso degli ulteriori requisiti anagrafici e di anzianità ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 marzo 2025
Ancora attesa per la presentazione delle domande per il bonus nido
L’INPS, con la circolare n. 60/2025, ha illustrato gli elementi di cui tenere conto per la determinazione, alla luce della legge di bilancio 2025, del contributo per il pagamento delle rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 marzo 2025
In aumento la fruizione del congedo di paternità obbligatorio
Sono positivi i dati che emergono dal comunicato diffuso dall’INPS e da Save the Children in occasione della Festa del papà, riguardante la fruizione del congedo di paternità obbligatorio. L’utilizzo di tale congedo è, infatti, passato dal 19,2% dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 marzo 2025
Nullo il licenziamento della guardia giurata che chiedeva di cambiare l’auto
È nullo, in quanto ritorsivo, il licenziamento intimato al lavoratore con mansioni di guardia giurata per essersi rifiutato, in modo reiterato, di prestare l’attività lavorativa a causa della fornitura, da parte del datore di lavoro, di un’...
LAVORO & PREVIDENZA 17 marzo 2025
Entro fine mese la comunicazione degli addetti per il Fondo di Tesoreria
È prossimo alla scadenza il termine per inviare la dichiarazione dei dati occupazionali connesso all’obbligo di versamento delle quote di TFR ai sensi dell’art. 2120 c.c. al Fondo di Tesoreria istituito presso l’INPS (art. 1 commi 755 e 756 della L. ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 marzo 2025
Asimmetria di tutele con i dirigenti esclusi dal blocco dei licenziamenti economici
Con l’ordinanza del 27 gennaio 2025, la Corte d’Appello di Catania ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 12 comma 10 del DL 137/2020, con cui il legislatore ha imposto ai datori di...
LAVORO & PREVIDENZA 7 marzo 2025
I messaggi di una chat di WhatsApp sono privati e segreti
Non può costituire, di per sé, giusta causa di licenziamento il contenuto delle comunicazioni private del lavoratore, trasmesse col proprio cellulare a persone determinate e con modalità tali da far emergere l’intento di mantenerle segrete, a ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 marzo 2025
Serve l’intersoggettività per il cumulo delle qualità di amministratore e dipendente
Recentemente il Tribunale di Potenza, con la sentenza n. 869/2024, ha richiamato e applicato l’orientamento ormai consolidato della Cassazione sulla cumulabilità delle qualità di amministratore delegato e di lavoratore subordinato di una stessa ...
IL CASO DEL GIORNO 28 febbraio 2025
Non spetta all’INPS il recupero del credito se la compensazione è indebita
In tema di compensazione indebita di debiti contributivi con crediti fiscali, in quanto avvenuta in assenza dei relativi presupposti, l’orientamento della giurisprudenza è nel senso di ritenere che non è l’ente creditore a dover procedere al recupero...