ACCEDI
Martedì, 19 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 22 luglio 2025

Azione per i crediti retributivi entro 180 giorni dall’atto interruttivo

Sta facendo discutere, per le grandi conseguenze che deriverebbero dalla sua approvazione, l’emendamento proposto al DL 92/2025 in vista della sua conversione in legge in materia di prescrizione dei crediti di lavoro. Il decreto in questione, che ...

IL CASO DEL GIORNO 21 luglio 2025

Per la competenza territoriale non rileva l’abitazione del lavoratore in smart working

In caso di controversia giudiziale in cui sia parte un lavoratore che svolga la prestazione in modalità agile, ci si potrebbe interrogare su quale giudice sia effettivamente competente a livello territoriale. Per il processo del lavoro le regole ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 luglio 2025

L’incapace di intendere o di volere può impugnare il licenziamento entro 240 giorni

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 111 depositata ieri, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 6 comma 1 della L. 604/66 con riferimento alla specifica ipotesi del lavoratore in stato di incapacità al momento della ricezione ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 luglio 2025

Pensione di reversibilità non prevista per il superstite dell’unione civile alla Consulta

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 19596/2025, hanno ritenuto rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 13 del RDL 636/39 nella parte in cui, limitando il ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 luglio 2025

Lavoro intermittente vietato per sostituire lavoratori che scioperano

Tra le forme di lavoro flessibili fruibili durante la stagione estiva rientra il lavoro intermittente, disciplinato dagli artt. 13 e ss. del DLgs. 81/2015, che può essere a tempo determinato o indeterminato (per un approfondimento si rinvia a “...

LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2025

Precisate le modalità di calcolo delle prestazioni integrative del Fondo TLC

L’INPS, con il messaggio n. 2230 di ieri, ha fornito le istruzioni per effettuare la stima dell’importo da richiedere per le prestazioni integrative della CIGO, della CIGS e dell’assegno di integrazione salariale (AIS) garantite dal Fondo di ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 luglio 2025

L’interdizione delle lavoratrici madri scatta dalla data del provvedimento

Con la nota n. 5944, pubblicata ieri, l’Ispettorato del Lavoro ha fornito ai propri uffici alcuni chiarimenti per uniformare la loro attività nelle fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti volti all’emanazione dei provvedimenti di ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 luglio 2025

Integrate informazione e consultazione dei lavoratori nelle operazioni transfrontaliere

A breve entrerà in vigore la nuova versione dell’art. 40 del DLgs. 19/2023, che regola l’informazione e la consultazione dei lavoratori nel contesto delle operazioni societarie transfrontaliere, come sostituito dall’art. 1 comma 3 lett. q) del DLgs. ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 luglio 2025

Rider che consegnano senza mezzi di trasporto con tutela INAIL

Con la circolare n. 40 pubblicata ieri, l’INAIL ha approfondito i profili assicurativi che interessano i ciclo fattorini mediante piattaforme digitali. L’Istituto, in particolare, nel riassumere il contenuto della circolare ministeriale n. 9/2025...

LAVORO & PREVIDENZA 2 luglio 2025

Attiva la funzionalità INPS «Consulta contatori congedo parentale»

L’INPS, con il messaggio n. 2078/2025, ha comunicato che il servizio internet “Domande di maternità e paternità” è stato integrato con la nuova funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”. La nuova funzione, spiega l’Istituto, permette al ...

< 1 2 3 ... 52 >

TORNA SU