ACCEDI
Martedì, 25 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 21 febbraio 2025

Ticket licenziamento non dovuto per il rapporto risolto per assenza ingiustificata

Con il messaggio n. 639/2025, l’INPS è tornato sulla novità normativa introdotta dall’art. 19 della L. 203/2024 (c.d. “collegato lavoro”), vale a dire sulle dimissioni del lavoratore per assenza ingiustificata, affrontando questioni tecniche e ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 febbraio 2025

Forniti i criteri per la disciplina previdenziale dei content creator

È stata pubblicata ieri, 19 febbraio 2025, l’annunciata circolare dell’INPS sui content creator, vale a dire sui soggetti che svolgono l’attività di creazione di contenuti su piattaforme digitali. Si tratta della circolare n. 44, con cui l’Istituto ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 febbraio 2025

Perimetro della responsabilità del committente sottoposto a referendum

Tra i referendum abrogativi ammessi dalla Corte Costituzionale con le sentenze depositate lo scorso 7 febbraio (si veda “Ammesso il referendum abrogativo del Jobs Act” dell’8 febbraio 2025) rientra anche quello relativo al comma 4 dell’art. 26 del ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 febbraio 2025

Prima rata dei contributi minimi 2025 alla Cassa forense entro il 28 febbraio

Come all’inizio di ogni anno, Cassa forense ha aggiornato la sezione del proprio sito web relativa alle scadenze contributive per il 2025. In particolare, per quanto riguarda i contributi minimi obbligatori, vale a dire il contributo soggettivo ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 febbraio 2025

Per i pescatori autonomi salario giornaliero convenzionale di 31,85 euro

L’INPS, con la circolare n. 41 di ieri, 12 febbraio 2025, ha comunicato, relativamente all’anno 2025, le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca, illustrando le modalità e i termini per il versamento della ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 febbraio 2025

Da risarcire il danno non patrimoniale da discriminazione

Il danno non patrimoniale causato da un atto discriminatorio è risarcibile anche solo ricorrendo a presunzioni e va liquidato in via equitativa. Il risarcimento, in tal caso, ha natura dissuasiva. Lo ha deciso la Corte di Cassazione con l’ordinanza...

LAVORO & PREVIDENZA 10 febbraio 2025

Nel 2025 sale il ticket licenziamento

Per il 2025, la misura del contributo che i datori di lavoro devono versare nei casi di interruzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato per le causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero diritto alla NASpI (il c.d. ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 febbraio 2025

Da lunedì prossimo al via le domande per il FNC3

Da lunedì 10 febbraio verrà dato il via, sulla piattaforma informatica dedicata, alle istanze di ammissione al contributo relativo al Fondo nuove competenze – Terza edizione (FNC 3). Il termine ultimo per presentare le istanze è il 10 aprile 2025; ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 febbraio 2025

La risoluzione del rapporto disposta dall’amministratore giudiziario non è disciplinare

Con l’ordinanza n. 2803 pubblicata ieri, la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di risoluzione del rapporto di lavoro da parte dell’amministratore giudiziario di un’azienda sequestrata ai sensi del DLgs. 159/2011 (c.d. “Codice Antimafia”), ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 febbraio 2025

Sempre valide le domande già accolte di assegno unico e universale

Anche in relazione a quest’anno, non occorre presentare una nuova domanda di assegno unico e universale (c.d. AUU), introdotto dal DLgs. 230/2021 se la domanda precedentemente trasmessa e poi accolta dall’INPS non risulti decaduta, revocata, ...

< 1 2 3 ... 46 >

TORNA SU