LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2025
Esigenze dei permessi per allattamento con precedenza su quelle di servizio
Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 4411/2024, ha esaminato il caso di una lavoratrice alla quale il datore di lavoro aveva negato la fruizione dei c.d. permessi per allattamento di cui all’art. 39 del DLgs. 151/2001 in una determinata fascia ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2025
Minimale di retribuzione giornaliera per il 2025 per i dipendenti di 57,32 euro
L’INPS, con la circolare n. 26 di ieri, 30 gennaio 2025, ha comunicato, relativamente a quest’anno, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2025
Legittimo licenziare il lavoratore se va in bici invece di assistere il familiare
Con l’ordinanza n. 2157 depositata ieri, la Suprema Corte torna sul tema del licenziamento disciplinare per abuso dei permessi ex L. 104/92. Sebbene i principi espressi nella pronuncia possano ormai ritenersi pacifici e consolidati (si veda anche “L’...
LAVORO & PREVIDENZA 28 gennaio 2025
Prima del Codice della crisi niente TFR dal Fondo di garanzia se c’è cessione d’azienda
Per le procedure aperte prima dell’entrata in vigore del DLgs. 14/2019 si deve escludere il diritto di accesso alle prestazioni del Fondo di Garanzia presso l’INPS per la quota di TFR e per le ultime tre mensilità maturate per lo svolgimento dell’...
IL CASO DEL GIORNO 25 gennaio 2025
Lavoro di domenica da compensare
Ogni sette giorni di lavoro, al lavoratore è riconosciuto il diritto a un periodo di riposo settimanale di almeno 24 ore consecutive, di regola in coincidenza con la domenica, da cumulare con le ore di riposo giornaliero ai sensi dell’art. 2109 c.c. ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 gennaio 2025
Dalla legge di bilancio nuovi Fondi per datori di lavoro e famiglie
La L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha previsto l’istituzione di nuovi Fondi che interessano datori di lavoro, famiglie e particolari categorie di soggetti. Per i datori di lavoro, di interesse è il Fondo per incentivare la realizzazione di ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 gennaio 2025
Alla Consulta i diritti delle coppie omogenitoriali
La Corte d’Appello di Brescia, con un’ordinanza del 5 dicembre 2024, ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell’art. 27-bis del DLgs. 151/2001 nella parte in cui non prevede che il periodo di congedo ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 gennaio 2025
L’attività lavorativa comporta solo la riduzione dell’integrazione salariale
Con la circ. n. 3, pubblicata ieri, l’INPS ha riepilogato le disposizioni aventi riflessi in materia di ammortizzatori sociali nonché di sostegno al reddito e alle famiglie nel corso dell’anno 2025, tra cui quelle previste dalla L. 207/2024 (legge di...
LAVORO & PREVIDENZA 14 gennaio 2025
Controlli tecnologici sui dipendenti validi solo se condotti ex post
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 807 di ieri, 13 gennaio 2025, ha reso una decisione in materia di controlli tecnologici sui dipendenti, ribadendo le condizioni che devono sussistere ai fini della loro legittimità. Tale tipologia di ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 gennaio 2025
Legittimità della disciplina dei licenziamenti nelle piccole imprese ancora dubbia
Con un’ordinanza del 2 dicembre 2024 del Tribunale di Livorno è stata nuovamente sollevata la questione di legittimità costituzionale in relazione all’art. 9 del DLgs. 23/2015, riguardante la tutela applicabile alle imprese di piccole dimensioni in ...