FISCO 7 agosto 2025
Decadenza circostanziata dalle agevolazioni per il compendio unico
Non decade dalle agevolazioni per il compendio unico il contribuente che, prima del decorso di 10 anni dall’atto di acquisto agevolato, costituisca, a favore di terzi, il diritto di superficie su una parte dei terreni in compendio, purché non venga ...
IL CASO DEL GIORNO 5 agosto 2025
Criticità non risolte sulla cessione del leasing immobiliare
In passato, era emerso un difetto di coordinamento delle disposizioni in tema di cessione del contratto di leasing che comportava importanti criticità nel definire il regime impositivo indiretto di questa operazione (si veda “Alternatività IVA/...
FISCO 31 luglio 2025
Raddoppia il tempo per vendere l’ex prima casa e salvare il bonus per il riacquisto
Il contribuente che, nel novembre 2024, ha acquistato l’abitazione richiedendo le agevolazioni prima casa, pur essendo ancora titolare dell’ex prima casa, qualora la rivenda entro due anni dal nuovo acquisto, potrà:
- non solo mantenere le ...
FISCO 30 luglio 2025
Nella donazione immobiliare la dichiarazione cumulativa espone all’accertamento
Ai fini dell’applicazione dell’imposta di donazione, il valore degli immobili deve essere individuato nel “valore venale in comune commercio alla data” dell’atto di donazione (art. 14 del DLgs. 346/90). Tuttavia, a norma dell’art. 34 comma 5 del ...
FISCO 29 luglio 2025
Per il registro valore dell’azienda al netto del debito per TFR
Il debito per TFR, maturato dai dipendenti della società la cui azienda è stata ceduta, configura passività inerente, deducibile dalla base imponibile dell’imposta di registro. Lo afferma la Suprema Corte, con due recenti ordinanze (Cass. 28 luglio ...
FISCO 28 luglio 2025
Cambio di rotta sui redditi diversi da costituzione o cessione di diritti reali
Il Ddl. di conversione del DL 84/2025 (c.d. DL Fiscale), già approvato dalla Camera e all’esame del Senato – il testo è atteso in Aula domani –, prevede una norma di interpretazione autentica sulla tassazione tra i redditi diversi delle cessioni di ...
FISCO 24 luglio 2025
Passività con effetti differenti sulla base imponibile del registro per gli immobili
La Cassazione, con una pronuncia recente (Cass. 31 maggio 2025 n. 14638) fa il punto sull’impatto delle passività nella determinazione della base imponibile degli immobili ai fini dell’imposta di registro. Nel caso di specie, la questione verteva ...
FISCO 19 luglio 2025
La piscina non finita blocca il «prezzo valore»
Il “prezzo valore” è l’agevolazione, disciplinata dall’art. 1 comma 497 della L. 266/2005, che (su richiesta resa dall’acquirente al notaio) consente di calcolare il valore degli immobili ceduti, ai fini di determinare la base imponibile dell’imposta...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 18 luglio 2025
Il donatario non è «possessore» dei beni ereditari
La successione a causa di morte è un fenomeno complesso che determina il subentro di una persona vivente nella titolarità della posizione giuridica patrimoniale appartenuta ad una persona defunta. Limitando l’analisi alla successione a titolo ...
IL CASO DEL GIORNO 9 luglio 2025
Prima casa per l’emigrato all’estero per motivi non lavorativi
L’art. 2 del DL 69/2023 ha modificato, con decorrenza dal 14 giugno 2023, la lett. a) della Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, che disciplina la condizione della “residenza” per accedere all’agevolazione prima casa...