ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 9 maggio 2025

Scrittura privata che risolve la locazione dimostrabile anche senza la registrazione

Con l’ordinanza n. 12081, depositata il 7 maggio 2025, la Corte di Cassazione torna sul tema dei mezzi con cui il contribuente può dimostrare all’Amministrazione finanziaria la “fine” del contratto di locazione, che può legittimare la mancata ...

FISCO 8 maggio 2025

Bonus prima casa under 36 nel quadro CR del modello REDDITI PF 2025

L’agevolazione “prima casa under 36” (art. 64 commi 6 - 11 del DL 73/2021) oggi non è più applicabile, ma presenta ancora alcuni strascichi nel modello REDDITI PF 2025, relativo ai redditi 2024. Si tratta di una sorta di “agevolazione prima casa” ...

FISCO 5 maggio 2025

Legittimi gli attuali criteri di definizione degli immobili A1

Il fatto che non esista una definizione normativa che enunci analiticamente le caratteristiche che un immobile deve possedere per essere qualificato come “A/1” non comporta una violazione della Costituzione. Infatti, rientra nella discrezionalità del...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 3 maggio 2025

Preliminare di diritto di superficie «6+6» per impianti da fonti rinnovabili

Il c.d. decreto “Agricoltura” (DL 63/2024, conv. L. 101/2024), recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale, contiene, all’art. 5, alcune disposizioni “...

PROFESSIONI 3 maggio 2025

Sospensione dell’avvocato anche con condanna non definitiva

Le Sezioni Unite della Cassazione, con l’ordinanza n. 11464/2025, si sono pronunciate su una vicenda che coinvolgeva un avvocato, condannato in sede penale, per bancarotta, alla pena detentiva di 7 anni di reclusione. In particolare, l’oggetto ...

FISCO 2 maggio 2025

Scissione tra società semplici senza abuso per società e soci

La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 124 pubblicata il 30 aprile 2025 è il primo documento di prassi con il quale l’Agenzia delle Entrate affronta il tema dell’abuso del diritto dopo l’adozione dell’atto di indirizzo del MEF del 27 ...

FISCO 2 maggio 2025

Affitto d’azienda al test della norma antielusiva

Con la risposta a interpello n. 126 pubblicata il 30 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha fornito due chiarimenti (uno, per la verità, implicito) in tema di tassazione indiretta dell’affitto d’azienda, quando operi la norma antielusiva di cui all’art. ...

FISCO 26 aprile 2025

Prima casa salva con l’acquisto entro un anno anche se la scrittura non è autenticata

L’art. 2643 comma 1 n. 1 c.c. specifica che la trascrizione nei registri immobiliari è obbligatoria per “i contratti che trasferiscono la proprietà di beni immobili”. L’obbligo di trascrizione è posto a tutela della sicurezza dei trasferimenti, in ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 18 aprile 2025

Per esprimere la volontà nel testamento pubblico è sufficiente un cenno del capo

Il testamento, come ogni negozio giuridico, deve soddisfare alcuni requisiti essenziali, costituiti da: volontà, causa, oggetto e forma (enunciati dall’art. 1325 c.c., in materia di contratti). In particolare, fra questi elementi, quello della ...

IL CASO DEL GIORNO 18 aprile 2025

Il socio IAP di società di persone può apportare la qualifica anche a più società

Le agevolazioni per la piccola proprietà contadina (art. 2 comma 4-bis del DL 194/2009) trovano applicazione agli acquisti:
- aventi a oggetto “terreni e relative pertinenze, qualificati agricoli in base a strumenti urbanistici vigenti”;
- a favore...

< 1 2 3 4 ... 148 >

TORNA SU