FISCO 16 aprile 2025
Pex con credito d’imposta estero da riparametrare
Con la risposta a interpello n. 101, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha affermato l’applicazione dell’art. 165 comma 10 del TUIR sull’imposta pagata in Francia in relazione alla plusvalenza realizzata su una partecipazione in una società ...
FISCO 15 aprile 2025
Esenti pro quota le transazioni di lavoro per i non residenti
L’Agenzia delle Entrate è tornata ad esaminare il “battuto” tema delle indennità riconosciute all’atto della cessazione del lavoro in ambito cross border con la risposta a interpello n. 98 di ieri. Dopo la svolta compiuta con la risposta n. 81/...
FISCO 14 aprile 2025
Disallineamenti tra valori civili e fiscali con segnalazione nel quadro RV
Le istruzioni al quadro RV, sezione I, dei modelli REDDITI 2025 SC e REDDITI 2025 SP recano alcune modifiche rispetto all’annualità precedente, recependo le novità apportate dal DLgs. 192/2024 relativamente ad alcune componenti reddituali e ...
IMPRESA 11 aprile 2025
Sull’IRES premiale accantonamenti da calibrare
La mancata adozione delle disposizioni attuative della c.d. “IRES premiale” (art. 1 commi 436-444 della L. n. 207/2024) lascia in vita alcune problematiche emerse sin dall’atto dell’emanazione della relativa disciplina e legate alla corretta ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 9 aprile 2025
Affitti negli Usa con determinazione analitica
Anche se i rapporti tra Europa e Stati Uniti hanno visto tempi migliori, rimangono molti gli investimenti immobiliari oltreoceano dei residenti italiani. Il mercato immobiliare Usa ha registrato nel 2024 il picco massimo della sua storia quanto a ...
FISCO 4 aprile 2025
Diniego dei benefici «madre-figlia» solo con la prova del vantaggio fiscale
La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea pronunciata ieri relativamente alla causa n. C-228/24 (Nordcurrent group UAB) contiene alcune considerazioni di interesse in merito alla disciplina anti abuso contenuta nell’art. 1 §§ 2 e 3, ...
FISCO 2 aprile 2025
Documentazione sui disallineamenti da ibridi in dichiarazione con codici ad hoc
Nel modello REDDITI 2025 trova spazio l’indicazione della comunicazione del possesso della documentazione relativa ai disallineamenti da ibridi, idonea all’accesso al regime sanzionatorio premiale di cui all’art. 1 comma 6-bis del DLgs. 471/97, ...
FISCO 29 marzo 2025
La Corte Ue «apre» all’esclusione da IRAP dei dividendi delle banche
L’Avvocata generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha “aperto”, nelle sue conclusioni del 27 marzo 2025 relative alle cause riunite da C-92/24 a C-94/24, a un regime di esclusione da IRAP dei dividendi di fonte estera percepiti da ...
FISCO 27 marzo 2025
Sovrapposizione di regimi fiscali per i conferimenti di partecipazioni
Il DLgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES ha modificato l’ambito soggettivo di applicazione dell’art. 177 comma 2 del TUIR, che disciplina il regime di c.d. “realizzo controllato” degli scambi di partecipazioni mediante conferimento. ...
FISCO 26 marzo 2025
I bonus per il lavoro estero sono esenti in Italia
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 81 pubblicata ieri ha analizzato il regime fiscale dei bonus in denaro nei rapporti cross border. Si tratta di un intervento di una certa rilevanza non solo perché riguarda gli emolumenti ...