FISCO 17 marzo 2025
Residenza italiana per le società estere eterodirette
La sentenza della Corte di Cassazione n. 2458 del 2 febbraio 2025 ha affrontato un caso di controllo totalitario di una società residente nei Paesi Bassi da parte di una società italiana, i soci della quale, ad avviso della Suprema Corte, adottavano ...
FISCO 14 marzo 2025
Illegittime anche le violazioni indirette della direttiva «madre-figlia»
La Corte di Giustizia dell’Unione europea è nuovamente tornata, con la sentenza pronunciata ieri relativamente alla causa C-135/24 (John Cockerill SA), sul tema del rapporto tra il regime di esenzione dei dividendi e la deducibilità delle perdite ...
FISCO 13 marzo 2025
Agevolati gli impatriati senza laurea, ma con esperienza professionale adeguata
Nella giornata di ieri l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ben quattro risposte a interpello riguardanti il regime dei lavoratori impatriati di cui all’art. 5 del DLgs. 209/2023 e, più in particolare, i requisiti di qualificazione e ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 12 marzo 2025
Plusvalenze con correttivi al principio di cassa
L’OCSE ha pubblicato il 26 febbraio 2025 il Working Paper Taxing capital gains: Country experiences and challenges, il quale riepiloga le linee evolutive dell’imposizione delle plusvalenze delle persone fisiche negli Stati aderenti e i possibili ...
FISCO 7 marzo 2025
Niente nesso causale per i «nuovi» impatriati
Con la risposta a interpello n. 66 di ieri, 6 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate supera il consolidato orientamento espresso in vigenza del vecchio regime degli impatriati che riteneva necessaria la sussistenza di un collegamento tra trasferimento ...
FISCO 7 marzo 2025
Quadro RV della dichiarazione con indicazioni di maggior dettaglio
Le istruzioni al quadro RV, sezione I, dei modelli REDDITI 2025 SC e REDDITI 2025 SP, diramate in bozza dall’Agenzia delle Entrate all’inizio di febbraio, evidenziano una serie significativa di novità, legate non solo al recepimento delle novità del ...
FISCO 3 marzo 2025
Approvata in Francia la legge di bilancio 2025
La Francia ha approvato la propria legge finanziaria per il 2025 (legge n. 2025-127 del 14 febbraio 2025), la quale prevede incrementi del prelievo fiscale per contenere il deficit pubblico; le nuove disposizioni confermano, tendenzialmente, quanto ...
FISCO 1 marzo 2025
Per l’impatriato focus sul lavoro prestato all’estero nell’ultimo anno
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 53 di ieri è tornata sulla problematica della residenza estera “rafforzata” per i lavoratori impatriati, meglio precisando alcune conclusioni già evidenziate con la risposta n. 41/2025. Per ...
FISCO 26 febbraio 2025
Esenzione ampia da ritenute per le società in adempimento collaborativo
L’Agenzia delle Entrate ha confermato, con le risposte a interpello nn. 48/2025 e 49/2025, la linea di apertura già mostrata nel recente passato in relazione alle distribuzioni di redditi di fonte italiana a non residenti effettuate da società in ...
FISCO 21 febbraio 2025
Esenti gli interessi pagati al fondo che eroga indirettamente il prestito
La sentenza della Corte di Cassazione n. 4427 depositata ieri ha stabilito che, ai fini dell’esenzione da ritenuta per gli interessi sui finanziamenti a medio-lungo termine corrisposti a imprese ed enti non residenti di cui all’art. 26 comma 5-bis ...