FISCO 12 aprile 2010
UNICO 2010: fusioni e scissioni nel quadro RV
I modelli di dichiarazione UNICO 2010 vedono il pensionamento, dopo anni di onorato servizio, dei quadri RR e RC relativi alle operazioni di fusione e scissione. Tutti i dati relativi a queste operazioni confluiscono nel quadro RV, allo scopo ...
FISCO 9 aprile 2010
Sotto tiro le norme tedesche sul riporto delle perdite
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C90 di ieri, 8 aprile 2010, l’invito al Governo tedesco a presentare le proprie osservazioni sulla procedura d’infrazione contro il regime fiscale del riporto delle perdite per presunta ...
FISCO 9 aprile 2010
Società di comodo, interpelli disapplicativi fino al 17 aprile
Per i soggetti interessati dalla disciplina sulle società non operative (art. 30 della L. 724/94) il prossimo 17 aprile 2010 costituisce l’ultimo termine utile per la presentazione alle Direzioni Regionali delle Entrate degli interpelli ...
FISCO 8 aprile 2010
Scambio di informazioni a livello mondiale, bene i risultati a marzo 2010
Il primo trimestre del 2010 ha fatto registrare un gran numero di accordi bilaterali per lo scambio di informazioni, permettendo a molti Stati in precedenza contenuti nella “black list” OCSE degli Stati non collaborativi di raggiungere gli standard ...
FISCO 6 aprile 2010
Società di comodo, disapplicazione automatica solo se c’è la cancellazione
Nella predisposizione dei modelli di dichiarazione UNICO 2010 sta emergendo una problematica di rilievo che riguarda le società in liquidazione. La questione riguarda le società che hanno esposto, nel prospetto per la verifica dell’operatività della...
FISCO 1 aprile 2010
Unione Europea, nuove procedure per il recupero dei crediti d’imposta
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L84 del 31 marzo 2010 la Direttiva 2010/24/UE del 16 marzo 2010, avente ad oggetto l’assistenza reciproca tra gli Stati membri per il recupero dei crediti derivanti da dazi e altre ...
FISCO 25 marzo 2010
Immobili all’estero, partono le comunicazioni ai contribuenti
Con il comunicato stampa diramato il 24 marzo 2010, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’invio di 6.000 lettere ai contribuenti italiani che, in base alle informazioni desunte dalle Amministrazioni fiscali francese e britannica, risultano in ...
FISCO 23 marzo 2010
Contribuenti minimi, no all’esclusione dei non residenti da deduzioni
Con la sentenza 18 marzo 2010 n. C-440/08 (Gielen), la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha sancito il contrasto con il principio di libertà di stabilimento delle legislazioni che accordano deduzioni dal reddito d’impresa ai soli imprenditori ...
IL CASO DEL GIORNO 20 marzo 2010
La liquidazione si complica in UNICO 2010
La fiscalità dei bilanci annuali di liquidazione si rivela particolarmente problematica alla luce delle modalità di contabilizzazione dell’operazione prevista dal documento OIC n. 5. Il Principio contabile prevede, infatti, l’obbligo di stimare i ...
CONTABILITÀ 19 marzo 2010
OIC, sì alle informazioni su operazioni con parti correlate e accordi fuori bilancio
L’OIC ha approvato in via definitiva l’appendice di aggiornamento al principio contabile 12, rubricata “Informazioni nella nota integrativa relative a operazioni con parti correlate e accordi fuori bilancio”. Il documento analizza le nuove ...