Ammortamento dei fabbricati strumentali, incognita IRAP
Per i soggetti IRES non chiari i criteri di scorporo del valore riferito alle aree sottostanti
La dichiarazione IRAP 2010 delle società di capitali ripropone la problematica, già sperimentata l’anno scorso e di fatto non risolta, relativa al trattamento da riservare agli ammortamenti dei fabbricati strumentali.
La questione nasce dal susseguirsi, in un breve lasso temporale (e in molti casi a imposte già versate), di due pronunce dell’Agenzia delle Entrate, dal tenore fondamentalmente diverso.
In un primo tempo, la circolare n. 36 del 16 luglio 2009 aveva sostenuto la necessità di scorporare il valore delle aree secondo i criteri forfetari anche ai fini del tributo regionale, facendo leva sul tenore letterale dell’art. 36, comma 7, del DL 223/2006.Pochi giorni dopo, con la circolare n. 39 del 22 luglio, l’Agenzia precisò invece che:
- in linea generale, ai fini ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41