ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ammortamento dei fabbricati strumentali, incognita IRAP

Per i soggetti IRES non chiari i criteri di scorporo del valore riferito alle aree sottostanti

/ Luca FORNERO e Gianluca ODETTO

Sabato, 15 maggio 2010

x
STAMPA

La dichiarazione IRAP 2010 delle società di capitali ripropone la problematica, già sperimentata l’anno scorso e di fatto non risolta, relativa al trattamento da riservare agli ammortamenti dei fabbricati strumentali.
La questione nasce dal susseguirsi, in un breve lasso temporale (e in molti casi a imposte già versate), di due pronunce dell’Agenzia delle Entrate, dal tenore fondamentalmente diverso.

In un primo tempo, la circolare n. 36 del 16 luglio 2009 aveva sostenuto la necessità di scorporare il valore delle aree secondo i criteri forfetari anche ai fini del tributo regionale, facendo leva sul tenore letterale dell’art. 36, comma 7, del DL 223/2006.Pochi giorni dopo, con la circolare n. 39 del 22 luglio, l’Agenzia precisò invece che:
- in linea generale, ai fini ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU