ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

La responsabilità degli enti va semplificata

La sentenza del Tribunale di Trani sui reati colposi è condivisibile, ma l’atteggiamento della giurisprudenza è eccessivamente rigoroso

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 15 maggio 2010

x
STAMPA

L’art. 9 della L. 123/2007, inserendo l’art. 25-septies nel DLgs. 231/2001, ha esteso la responsabilità amministrativa/penale degli enti ai reati di omicidio colposo (art. 589 c.p.) e di lesioni colpose gravi o gravissime (590 c.p.) commessi con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro. L’art. 300 del DLgs. 81/2008 ha successivamente sostituito l’art. 25-septies del DLgs. 231/2001, confermando l’estensione.

Alla prima applicazione di tale disciplina – operata dalla sentenza del Tribunale di Trani del 26 ottobre 2009 (depositata l’11 gennaio 2010) – è dedicato il caso Assonime 3/2010.

Due sono i profili trattati dalla sentenza sui quali si sofferma l’attenzione: la difficoltà di adattare la disciplina del DLgs. 231/2001 ai ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU