ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Marchi soggetti all’imposta sulla pubblicità

Il tributo si applica al marchio che contiene un messaggio pubblicitario. Lo precisa il ministero dell’Economia, riferendosi in primis ai macchinari edili

/ Arianna ZENI

Sabato, 15 maggio 2010

x
STAMPA

In risposta a un’interrogazione parlamentare del 12 maggio 2010 n. 5-02874, il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle finanze Daniele Molgora ha fornito alcuni chiarimenti circa il regime impositivo applicabile ai marchi.
Nello specifico, l’interrogazione ha avuto ad oggetto i marchi esposti sulle gru mobili e sulle gru a torre adoperate nei cantieri edili che, per via del fatto che vengono apposti generalmente ad altezze piuttosto elevate, sono necessariamente di rilevanti dimensioni.
La maggior parte delle predette apparecchiature, è stato osservato, vengono vendute alle imprese edilizie e non viene versata l’imposta sulla pubblicità né sul marchio dell’impresa edilizia né sul marchio di fabbrica apposto dal fabbricante.
Nella risposta viene precisato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU