FISCO 3 marzo 2010
La liquidazione a fini fiscali segue l’efficacia civilistica
Le società di capitali che deliberano lo scioglimento anticipato sono tenute a valutare con particolare attenzione il momento di inizio ai fini fiscali della liquidazione, a cui ricollegare i termini per la presentazione delle dichiarazioni. L’art...
FISCO 26 febbraio 2010
Consolidato fiscale: legittima l’esclusione delle controllate estere
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha sancito, con la sentenza n. C-337/08 del 25 febbraio 2010, la compatibilità con il diritto comunitario delle legislazioni degli Stati membri che precludono il consolidamento dei redditi e delle perdite ...
FISCO 25 febbraio 2010
Andorra esce dalla black list degli Stati non «collaborativi»
Il Principato di Andorra ha siglato il 24 febbraio 2010 sette nuovi accordi bilaterali per lo scambio di informazioni ai fini fiscali, portando così a diciassette il numero degli accordi previsto dall’OCSE quale standard minimo in materia di ...
FISCO 24 febbraio 2010
Anche per le case da gioco vale la libertà di stabilimento
L’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia delle Comunità Europee, Jan Mazak, ha presentato il 23 febbraio 2010 le proprie conclusioni relativamente alla causa C-64/08, avente a oggetto il regime delle concessioni per la gestione di giochi d’...
IL CASO DEL GIORNO 16 febbraio 2010
Fisco leggero sull’indicazione separata dei costi black list
Con un recente intervento di prassi (circ. 46/2009), l’Agenzia delle Entrate è intervenuta nuovamente sul regime sanzionatorio che consegue alla violazione degli obblighi di indicazione separata dei costi derivanti da operazioni con imprese ...
FISCO 12 febbraio 2010
Iva di gruppo. Rebus neocostituite
Con l’approssimarsi della scadenza del 16 febbraio 2010 per l’opzione per l’IVA di gruppo attraverso la presentazione del modello IVA 26 si ripropone una problematica che assume rilievo alla luce della più recente giurisprudenza della Corte di ...