Bonus mobili per spese 2025 con intervento di recupero iniziato dal 2024
La data di inizio degli interventi di recupero può essere autocertificata
Anche per le spese sostenute nel 2025 è possibile beneficiare del c.d. “bonus mobili”, di cui all’art. 16 comma 2 del DL 63/2013 (si veda “Aliquote diversificate per recupero edilizio, sismabonus ed ecobonus” del 14 gennaio 2025).
La proroga dell’agevolazione di un ulteriore anno è arrivata con l’art. 1 comma 55 lett. b) n. 3.2) della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025, si veda il capitolo III del Quaderno n. 177) e l’aliquota rimane quella del 50%, da calcolare entro l’ammontare massimo di spesa di 5.000 euro, come ricorda la guida dell’Agenzia delle Entrate pubblicata ieri, 17 gennaio 2025.
Quando le spese per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di elevata classe energetica sono sostenute nel corso del 2025, requisito indispensabile ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41