ACCEDI
Sabato, 18 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 26 aprile 2010

Il cosiddetto «blocco» dei tributi locali e le tariffe idriche

Il “blocco” degli aumenti dei tributi locali non si applica alle tariffe relative all’acquedotto comunale in quanto sono qualificabili come entrate di natura extratributaria. Questo il parere della sezione regionale di controllo per il Piemonte della...

FISCO 24 aprile 2010

TIA: tributo o tariffa, un dilemma

Sulla natura della tariffa di igiene ambientale (TIA) è scontro aperto. Tutto nasce con la sentenza n. 238 del 24 luglio 2009 della Corte Costituzionale con cui è stata sancita la natura tributaria della TIA prevista dall’art. 49 del DLgs. 22/97. ...

FISCO 21 aprile 2010

Le novità del Modello 730/2010

I modelli 730/2010, relativi ai redditi 2009, devono essere presentati entro il 30 aprile 2010 al sostituto d’imposta, se quest’ultimo ha comunicato entro il 15 gennaio 2010 di voler prestare assistenza fiscale diretta, oppure entro il 31 maggio 2010...

FISCO 17 aprile 2010

TARSU: se le tariffe sono annullate dal TAR, si applicano quelle precedenti

In materia di tassa sui rifiuti solidi urbani (TARSU), se la delibera tariffaria viene annullata, il contribuente non è liberato dall’obbligo di pagamento. Al fine di determinare l’importo dovuto, infatti, devono intendersi prorogate le tariffe ...

FISCO 13 aprile 2010

Si paga l’ICI sugli immobili per fini istituzionali, ma usati da altri soggetti

Deve essere assoggettato ad ICI l’immobile di un ente pubblico che viene utilizzato per fini istituzionali da soggetti pubblici diversi. A ribadirlo è la sezione tributaria della Corte di Cassazione, sentenza 9 aprile 2010 n. 8495, che ha accolto il ...

FISCO 10 aprile 2010

TIA: la tariffa va fissata dal Comune e non è delegabile a un soggetto privato

In relazione alla TIA (Tariffa di igiene ambientale istituita con il DLgs. 5 febbraio 1997 n. 22, c.d. “Decreto Ronchi”), le sezioni unite della Suprema Corte (sentenza n. 8313 dell’8 aprile 2010) hanno affermato l’importante principio secondo cui il...

FISCO 9 aprile 2010

Tempo scaduto per i contributi ai progetti di ricerca industriale

Per l’attuazione di interventi di sostegno della ricerca industriale nell’ambito dell’ASSE I - Programma operativo nazionale “Ricerca e competitività” 2007-2013 (c.d. “PON R&C”) - a favore di soggetti localizzati nelle Regioni Calabria, Campania...

FISCO 2 aprile 2010

Fornitura di energia termica: condizioni per applicare l’aliquota IVA del 10%

L’aliquota IVA del 10% si applica alla fornitura di energia termica soltanto a determinate condizioni. Infatti, il punto n. 122) della Tabella A, Parte III del DPR 633/1972 prevede che possano fruire dell’aliquota IVA agevolata, oltre alle ...

FISCO 1 aprile 2010

Bonus assunzioni: un’altra chance per gli esclusi

A partire dalle 10.00 di oggi ed entro le 24.00 del 20 aprile 2010, i datori di lavoro che hanno incrementato il numero di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato nelle aree svantaggiate del Mezzogiorno, devono trasmettere telematicamente all’...

IMPRESA 30 marzo 2010

Sistema di tracciabilità dei rifiuti: nuove scadenze e nuovi adempimenti

Si avvicina la data a partire dalla quale diventerà operativo il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti), istituito con il decreto del Ministero dell’Ambiente del 17 dicembre 2009. I termini per l’iscrizione sono indicati all’...

TORNA SU