TARSU: se le tariffe sono annullate dal TAR, si applicano quelle precedenti
L’eventuale illegittimità di una delibera tariffaria non libera il contribuente dall’obbligo di pagamento
In materia di tassa sui rifiuti solidi urbani (TARSU), se la delibera tariffaria viene annullata, il contribuente non è liberato dall’obbligo di pagamento. Al fine di determinare l’importo dovuto, infatti, devono intendersi prorogate le tariffe precedentemente in vigore. Questo il principio contenuto nella sentenza 14 aprile 2010 n. 8875 della Corte di Cassazione.
Nella fattispecie in questione, il contribuente ha impugnato la cartella di pagamento relativa alla TARSU per l’anno 2001, nei confronti del Comune di Genova e del concessionario della riscossione, chiedendone l’annullamento alla luce del fatto che la delibera della Giunta comunale con la quale erano state approvate le tariffe per lo stesso anno sono state annullate dal giudice amministrativo. Il TAR della Liguria ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41