La moratoria sui mutui non produce benefici sul Conto economico 2020
La sospensione del pagamento può comportare la contabilizzazione di maggiori interessi passivi
L’art. 56 del DL 18/2020 (“Cura Italia”) ha introdotto la possibilità di sospendere il pagamento dei mutui e degli altri finanziamenti a rimborso rateale fino al 30 giugno 2021 (grazie alla proroga approvata con la L. 178/2020, legge di bilancio 2021). La sospensione può avere a oggetto la sola quota capitale della rata oppure l’intera rata, comprensiva quindi degli interessi passivi. Al fine di individuare il corretto trattamento contabile da adottare nel bilancio 2020 è opportuno sottolineare che la norma (DL 18/2020), a differenza di altri provvedimenti (come, ad esempio, quello che ...
/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE