ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuova stretta dell’Agenzia sul regime degli impatriati post distacco

L’ultima posizione delle Entrate, confermata con la risposta a interpello n. 42 di ieri, non convince

/ Giorgio INFRANCA e Pietro SEMERARO

Martedì, 19 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’applicabilità del regime degli impatriati ai lavoratori distaccati all’estero è stata, sin dall’entrata in vigore della norma, oggetto di acceso dibattito.

L’art. 16 del DLgs. 147/2015 non tratta esplicitamente la posizione dei lavoratori distaccati, a differenza del previgente regime di cui all’art. 3, comma 4 della L. 238/2010 che, invece, ne escludeva l’applicazione.
In una prima fase, anche con riguardo al nuovo sistema, l’Agenzia delle Entrate (circ. n. 17/2017) aveva ritenuto che i lavoratori rientrati in Italia a seguito di distacco all’estero non potessero godere del beneficio, in quanto la loro posizione lavorativa si poneva in continuità con quella ricoperta in Italia prima del trasferimento.

Tale interpretazione restrittiva è stata successivamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU