Sanzioni sulla prima annualità per tardiva registrazione di contratti di locazione
L’Agenzia delle Entrate supera la propria impostazione aderendo all’orientamento della Cassazione
Sulla tardiva registrazione del contratto di locazione, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 56 pubblicata ieri, si allinea alla Cassazione, superando le precedenti indicazioni contenute nella circ. n. 26/2011. L’Amministrazione afferma, quindi, che “in caso di tardiva registrazione di un contratto di locazione o sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale, soggetto a imposta di registro, la sanzione prevista dall’articolo 69 del TUR deve essere commisurata all’imposta di registro calcolata, in caso di pagamento annuale dell’imposta, sull’ammontare del canone relativo alla...
/ Anita MAURO