IL CASO DEL GIORNO
Recupero del credito a seguito di splafonamento censurabile
L’art. 34 della L. 388/2000 sancisce che, nel periodo d’imposta, l’importo massimo dei crediti compensabili è, a livello generale, pari a 700.000 euro. Ove tale limite non sia rispettato, il contribuente viene sanzionato ai sensi dell’art. 13 comma ...
IL PUNTO
TUTELA DEL PATRIMONIO
Imposta di successione con aliquota diversa per conviventi e uniti civilmente
Il diverso trattamento riservato in sede successoria a conviventi e uniti civilmente ha conseguenze anche fiscali, in particolare con riferimento all’imposta sulle successioni. La L. 76/2016 (c.d. “legge Cirinnà”) non riconosce al convivente di fatto...