ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisella FONTANELLA

LAVORO & PREVIDENZA 6 novembre 2019

Presto operativa la nuova richiesta telematica per l’ANF

L’assegno per il nucleo familiare (ANF) consiste in una prestazione economica di sostegno al reddito a carico dell’INPS erogata ai lavoratori che ne hanno diritto e che ne fanno richiesta per il tramite del datore di lavoro, la cui disciplina è ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 gennaio 2019

Nuovo elemento nel flusso UniEmens per le attività gravose

L’INPS, con il messaggio n. 208/2019, ha stabilito che il flusso UniEmens, a decorrere dalla competenza di febbraio 2019, dovrà essere integrato con l’elemento “QualProf”, corrispondente alle mansioni realmente esercitate dal lavoratore nel mese. ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 gennaio 2019

L’infortunio in itinere dell’intermittente è tale per entrambi i datori

Con l’Informativa n. 6/2019 del 18 gennaio scorso il CNDCEC riporta le risultanze dell’ultimo tavolo tecnico tenutosi tra INPS e Consiglio nazionale, avente ad oggetto una serie di questioni interpretative relative a specifici istituti di rilevanza ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 agosto 2018

Per gli studi professionali, Fondo di settore a chi ha almeno tre dipendenti

Il documento di ricerca di CNDCEC e Fondazione nazionale commercialisti del 3 agosto analizza approfonditamente l’accordo istitutivo del Fondo di solidarietà bilaterale riservato al settore degli studi professionali. Il punto di partenza è ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 giugno 2018

Dal 1° luglio la verifica della regolarità contributiva è in tempo reale

Sono state presentate ieri ai commercialisti, nel corso di un webinar in diretta organizzato dal CNDCEC e a cui hanno partecipato anche rappresentanti dell’INPS, le due nuove piattaforme che l’Istituto mette a disposizione dal 1° luglio per ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 giugno 2018

In arrivo il Fondo di solidarietà per gli studi professionali

Nel corso degli ultimi tempi sono stati diversi gli strumenti di sostegno al reddito disponibili per far fronte a crisi, ovvero a processi di riorganizzazione o di ristrutturazione che comportano una sospensione o una riduzione dell’attività. Come ...

TORNA SU