ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Barbara SESSINI

FISCO 28 novembre 2024

Acconto IRPEF al 16 gennaio per professionisti e imprese minori

Con il comunicato stampa n. 136, diffuso nella serata di ieri, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso noto che, nell’iter di conversione in legge del DL n. 155/2024 (c.d. DL “fiscale” collegato alla legge di bilancio 2025), il Parlamento ...

FISCO 2 maggio 2024

La revisione di IRPEF e IRES amplia le esclusioni dal reddito di lavoro autonomo

Il Consiglio dei Ministri che si è svolto alla vigilia del 1° maggio ha approvato, in via preliminare, lo schema di decreto legislativo di revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF e IRES) e un decreto legge con disposizioni urgenti in ...

FISCO 27 marzo 2024

Sconto in fattura e cessione del credito eliminati per tutti i bonus edilizi

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri un decreto legge – non presente inizialmente all’ordine del giorno della seduta – che prevalentemente ridisegna in senso restrittivo la disciplina dei bonus edilizi ed energetici. Il Ministro dell’...

FISCO 22 marzo 2024

Dichiarazione entro il 16 aprile per la ritenuta ridotta sulle provvigioni degli assicuratori

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 7 pubblicata ieri, ha fornito chiarimenti sull’obbligo di ritenuta sulle provvigioni, per le prestazioni, anche occasionali, inerenti a rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione, di rappresentanza...

FISCO 23 dicembre 2023

Il Senato approva il disegno di legge di bilancio

Ieri il Senato ha approvato, con 109 voti favorevoli, 72 contrari e due astensioni, il Ddl. di bilancio 2024. Poco prima aveva dato il via libera all’emendamento interamente sostitutivo della prima sezione del disegno di legge, sull’approvazione del ...

FISCO 17 ottobre 2023

Il Governo vara il disegno di legge di bilancio

Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato il disegno di legge di bilancio per il 2024, che ora inizierà l’iter in Parlamento. “È una manovra per poco meno di 24 miliardi, che sono il frutto di quasi 16 miliardi di extragettito e per il resto ...

FISCO 17 marzo 2023

Via libera del Governo alla delega per la riforma fiscale

Il primo passo per la riforma fiscale voluta dal Governo è stato fatto ieri: il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega che ora sarà trasmesso al Parlamento. A partire dalla sua entrata in vigore, l’Esecutivo avrà poi 24 mesi ...

FISCO 10 marzo 2023

Nel 2022 dal contrasto all’evasione recuperati 20,2 miliardi

Sono stati presentati ieri i risultati raggiunti nel 2022 da Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate-Riscossione. “Il recupero dell’evasione è stato di 20,2 miliardi di euro. Si tratta del dato più alto di sempre” ha dichiarato il direttore ...

FISCO 23 dicembre 2022

Oggi il voto di fiducia alla Camera sul disegno di legge di bilancio

Il disegno di legge di bilancio 2023 dovrebbe incassare oggi il suo primo via libera alla Camera. Ieri, al termine di una seduta convocata alle otto del mattino e sospesa più volte, è stato riaggiornato l’ordine dei lavori: la votazione sulla ...

FISCO 4 febbraio 2022

Comunicazione delle opzioni per le spese edilizie del 2021 entro il 7 aprile

La comunicazione di opzione delle detrazioni edilizie per le spese sostenute nel 2021 e quella per le rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute nel 2020 potrà essere trasmessa entro il 7 aprile 2022, anziché entro il 16 ...

1 2 3 ... 9 >

TORNA SU