ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Via libera del Governo alla delega per la riforma fiscale

Riassetto delle disposizioni di diritto tributario in modo da raccogliere le norme in Testi unici per tipologia di imposta

/ Michela DAMASCO e Barbara SESSINI

Venerdì, 17 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il primo passo per la riforma fiscale voluta dal Governo è stato fatto ieri: il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega che ora sarà trasmesso al Parlamento. A partire dalla sua entrata in vigore, l’Esecutivo avrà poi 24 mesi di tempo per emanare uno o più decreti legislativi di organica e complessiva revisione del sistema.

Inoltre, spiega il Governo nel comunicato stampa diffuso ieri, sarà effettuato il riassetto delle disposizioni di diritto tributario in modo da raccogliere le norme in Testi unici per tipologia di imposta e da redigere uno specifico Codice.

Oltre alle novità in tema di accertamento (si veda “Nuovo concordato preventivo biennale” di oggi), la riforma tocca:
- l’IRPEF, con l’obiettivo di raggiungere l’“equità orizzontale”; ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU