FISCO 9 novembre 2017
Ruffini: «Accertati 300.000 immobili, serve una banca dati completa»
Rendite per 111 milioni di euro e 300.000 unità urbane accertate al 31 agosto 2017. Sono questi alcuni dei numeri comunicati ieri dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, nel corso di un’audizione alla Commissione parlamentare...
PROFESSIONI 8 novembre 2017
Le associazioni di categoria: «No al visto di conformità ai tributaristi»
La prospettiva dell’estensione del visto di conformità anche ai tributaristi allerta le sette associazioni di categoria ADC, AIDC, ANC, ANDOC, UNAGRACO, UNGDCEC e UNICO, che in una nota congiunta diffusa ieri segnalano come in sede di conversione del...
PROFESSIONI 28 ottobre 2017
Dall’AIDC un aiuto ai nuovi imprenditori per superare la burocrazia
Serve un “atto di coraggio” per sciogliere i nodi che imbrigliano l’economia e i professionisti italiani: la burocrazia asfissiante e la fiscalità caotica. Questo è l’appello lanciato dal VI meeting dell’AIDC, che si è svolto ieri a Lecce, al termine...
IMPRESA 27 ottobre 2017
Le start up innovative crescono e il fatturato supera i 700 milioni
Con un comunicato stampa di ieri è stata resa nota la pubblicazione della tredicesima edizione del rapporto trimestrale sui dati statistici relativi alle start up innovative, realizzata dalla Direzione Generale per la Politica Industriale del ...
PROFESSIONI 25 ottobre 2017
Meeting AIDC, Ferrari: «Un contributo per la rigenerazione del sistema»
Fisco, scioperi, welfare e politiche industriali al centro del sesto meeting nazionale dell’Associazione italiana dottori commercialisti, che si svolgerà venerdì 27 ottobre a Lecce (si veda “Il 27 ottobre a Lecce il VI Meeting nazionale dell’AIDC” ...
PROFESSIONI 24 ottobre 2017
Foschi: «Documento utile anche nei processi di riorganizzazione aziendale»
Il documento “Principi per la redazione dei piani di risanamento” è un lavoro destinato, oltre che ai commercialisti, anche a tutti coloro che sono coinvolti non solo in situazioni di crisi, ma anche in processi di riorganizzazione aziendale, “con la...
FISCO 18 ottobre 2017
Ruffini apre alla semplificazione dello spesometro, per il CNDCEC non basta
Sono “positive e condivisibili” le dichiarazioni del direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini sulla semplificazione dello spesometro, in virtù del fatto che, come ha spiegato, al Fisco servono “i dati essenziali, ovvero ...
PROFESSIONI 12 ottobre 2017
Per i commercialisti la legge sull’equo compenso non è più rimandabile
Con redditi calati del 20% nell’ultimo decennio, giovani che fatturano (a fatica) non più di 20.000 euro l’anno e differenze notevoli tra i redditi delle donne e quelli degli uomini, per i professionisti urge l’equo compenso. Non a caso, il ...