Da rivedere le istruzioni dell’Agenzia sulla presunzione di residenza fiscale dei trust
Presunzione per i trust immobiliari da riaffermare come relativa anche per le annualità ante 2024
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 20/2024, ha fornito istruzioni operative agli Uffici locali riguardo alle modifiche introdotte dal DLgs. 209/2023 in materia di residenza fiscale di persone fisiche, società ed enti. In tale contesto, l’Agenzia ha illustrato anche gli effetti degli interventi relativi alle due presunzioni legali di residenza fiscale di trust e istituti analoghi recate dall’art. 73 comma 3 del TUIR.
In base alla previgente disciplina, si consideravano residenti in Italia, salvo prova contraria, i trust e gli istituti aventi analogo contenuto istituiti in Stati o territori diversi da quelli di cui al decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze emanato ai sensi dell’oggi abrogato art. 168-bis del TUIR, con almeno un disponente e
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41