Reverse charge anche se il cessionario non è identificato in Italia
La precisazione fornita dalla ris. 28/2012 implica che l’IVA non deve essere assolta dal cedente, previamente identificato in Italia
Nelle operazioni per le quali si considera debitore d’imposta il cessionario o committente, è quest’ultimo, anche se non stabilito in Italia, che deve identificarsi ai fini IVA per assolvere gli obblighi (formali
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41