ACCEDI
Venerdì, 21 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Reverse charge anche se il cessionario non è identificato in Italia

La precisazione fornita dalla ris. 28/2012 implica che l’IVA non deve essere assolta dal cedente, previamente identificato in Italia

/ Marco PEIROLO e Nicoletta MAZZITELLI

Giovedì, 29 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle operazioni per le quali si considera debitore d’imposta il cessionario o committente, è quest’ultimo, anche se non stabilito in Italia, che deve identificarsi ai fini IVA per assolvere gli obblighi (formali

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU