ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Compensabili i crediti verso Regioni ed enti locali con debiti iscritti a ruolo

Tra i decreti annunciati ieri dal Governo, anche quello che dà attuazione alla norma inserita in sede di conversione del DL 78/2010

/ Sergio PELLEGRINO e Giovanni VALCARENGHI

Mercoledì, 23 maggio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con i decreti annunciati ieri dal Governo per accelerare i pagamenti della Pubblica Amministrazione (si veda “Il Governo tende la mano alle imprese fornitrici della P.A.” di oggi), si completa lo scenario che era stato delineato dal DL 78/2010 per impedire le compensazioni dei crediti erariali in presenza di debiti su ruoli definiti.

Come è noto, l’art. 31 del provvedimento in questione ha inibito, a partire dal 1° gennaio 2011, la compensazione in presenza di debiti per imposte e relativi accessori, iscritti a ruolo e non pagati, di ammontare superiore a 1.500 euro.
L’esistenza di un importo a ruolo sopra soglia blocca, secondo l’interpretazione che è stata fornita dall’Agenzia delle Entrate, l’utilizzo dei crediti erariali vantati dal contribuente, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU