ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Non sanzionata la trascrizione tardiva dell’accettazione tacita dell’eredità

/ Antonio PICCOLO

Sabato, 15 settembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’eventuale richiesta di trascrizione dell’intervenuta accettazione tacita di eredità, effettuata oltre il termine di 30 giorni, sulla base di un atto a ciò idoneo, non configura una violazione tributaria e quindi non può essere sanzionata.

Lo ha precisato l’Agenzia del Territorio, Direzione centrale pubblicità immobiliare e affari legali, che con circolare n. 3/2012 ha fornito i chiarimenti in ordine all’applicabilità o meno delle sanzioni previste dall’art. 9 del DLgs. n. 347/1990 (TUIC) alle formalità di trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità.

Il documento di prassi ha distinto i casi di accettazione dell’eredità espressa e tacita, dopo aver inquadrato l’istituto dell’accettazione tacita dell’eredità sotto il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU