ACCEDI
Lunedì, 15 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Tetto di deducibilità IRAP da IRPEF/IRES per singolo periodo d’imposta

Sul calcolo dell’ammontare sarebbe opportuno un ulteriore chiarimento

/ Paolo MENEGHETTI

Giovedì, 18 aprile 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Vi sono due questioni in merito alla circolare Agenzia delle Entrate n. 8 del 3 aprile 2013, in materia di deduzione dell’IRAP sulla componente del costo del lavoro, che meritano di essere approfondite e che nel documento di prassi ufficiale non sono analizzate, o comunque sono affrontate in modo non esaustivo. In primo luogo, va risolto il problema del calcolo dell’entità massima di IRAP deducibile rispetto a quella pagata in un certo esercizio (nel caso analizzato, l’esercizio 2012), e in secondo luogo quali siano i riflessi dell’istanza di rimborso sotto il profilo dell’ACE calcolata nel 2011.

Nella circolare n. 8/2013, vi è una presa di posizione in merito all’ammontare massimo di IRAP deducibile, ammontare che non può superare quanto è stato versato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU