Abrogati i modelli INTRASTAT per i servizi ricevuti
La semplificazione si applica nei confronti di tutti i titolari di partita IVA, anche se non optano per la trasmissione quotidiana di fatture e corrispettivi
L’art. 50-bis del DL n. 69/2013, inserito in sede di conversione dalla L. n. 98/2013, prevede, al quarto comma, l’abrogazione dell’obbligo di presentazione dei modelli INTRA 2-quater e INTRA 2-quinquies, riguardanti gli elenchi riepilogativi dei servizi “generici” che i committenti italiani ricevono dai prestatori stabiliti in altri Paesi UE.
La semplificazione si applica anche se l’operatore nazionale non ha optato per la comunicazione quotidiana dei dati delle fatture e dei corrispettivi delle operazioni non soggette a fatturazione, la cui decorrenza è fissata al 1° gennaio 2015. A differenza, pertanto, degli obblighi comunicativi espressamente elencati dal terzo comma dell’art. 50-bis, la cui disapplicazione è subordinata all’opzione in esame, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41