ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Definito l’interpello per l’adesione al regime di adempimento collaborativo

In Gazzetta Ufficiale il DM 15 giugno 2016: ammesse tutte le tipologie di interpello dell’art. 11 dello Statuto del contribuente

/ Gianpaolo VALENTE

Martedì, 28 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze del 15 giugno 2016 che definisce le modalità di presentazione della procedura abbreviata di interpello preventivo da parte dei contribuenti che aderiscono al regime dell’adempimento collaborativo di cui agli artt. da 3 a 7 del DLgs. 128/2015, istituto che consente ai contribuenti di grandi dimensioni di instaurare un confronto costante con l’Amministrazione finanziaria per la prevenzione e la risoluzione delle controversie in materia fiscale.

Si tratta dei soggetti residenti e non residenti che realizzano un volume d’affari o di ricavi non inferiore a 10 miliardi di euro ovvero non inferiore a un miliardo di euro che abbiano presentato istanza di adesione al progetto pilota ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU