ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Dal Consiglio nazionale il vademecum sulla PEC

Il CNDCEC esamina anche le più recenti novità in tema di notifica delle cartelle esattoriali

/ Roberta VITALE

Venerdì, 6 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il CNDCEC ha pubblicato nella giornata di ieri un vademecum sull’utilizzo della PEC (posta elettronica certificata), fornendo un quadro normativo ed operativo di ausilio per un uso più consapevole di tale strumento tecnologico nell’attività professionale.

Il documento – a cura della Commissione “Tecnologie Informatiche negli Studi e negli Ordini” del CNDCEC – tratta varie tematiche connesse alla PEC: dalla definizione, ai soggetti obbligati al possesso di indirizzo PEC, al funzionamento, alla validità ed efficacia, alle modalità di conservazione delle ricevute, ed, infine, alle più recenti novità in tema di notifica delle cartelle esattoriali (art. 26 del DPR 602/73) e di prospettive legislative con particolare riferimento al regolamento Ue n. 910/2014 (c.d. regolamento

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU