ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nuovo adeguamento per i valori degli incubatori certificati

La mancanza dei requisiti comporta la cancellazione dalla sezione speciale del Registro Imprese

/ Roberta VITALE

Sabato, 11 febbraio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DM 22 dicembre 2016 (pubblicato sulla G.U. 20 gennaio 2017 n. 16) il Ministero dello Sviluppo economico ha adeguato i valori minimi per il riconoscimento della qualifica di incubatore certificato di start up innovative.
In particolare, il decreto in commento – in vigore dallo scorso 21 gennaio 2017 – stabilisce, in sostituzione del precedente DM 21 febbraio 2013, una serie di valori minimi necessari per l’iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese, da calcolare sulla base di una scala di punteggi rappresentati in forma tabellare.

Sul punto, si ricorda che l’“incubatore certificato di start up innovative” è la società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, di diritto italiano ovvero quale Societas Europaea, residente in Italia, che

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU