ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nessun obbligo dichiarativo per CD e IAP ai fini dell’esenzione IMU

La dichiarazione non va ripresentata, dato che il Comune è già in possesso delle informazioni necessarie per verificare la sussistenza dei requisiti

/ Antonio PICCOLO

Sabato, 17 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non scatta l’obbligo dichiarativo, previsto per il 30 giugno 2017, per i terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti (CD) e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP persone fisiche e società), per i quali la previsione della legge di stabilità 2016 aveva disposto dall’anno 2016 l’esenzione IMU.
Lo ha chiarito il Dipartimento delle Finanze con risoluzione n. 3 di ieri.

Il condivisibile nucleo argomentativo delineato è il seguente. L’art. 1, commi 10 e 13 della L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016) ha stabilito, con effetto dal 1° gennaio 2016, l’abrogazione della cosiddetta “franchigia” prevista per i CD e gli IAP (art. 13, comma 8-bis del DL n. 201/2011 conv. L. n. 214/2011) e l’applicazione dell’esenzione di cui ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU