ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Il presidente della cooperativa può avere obblighi di sicurezza sul lavoro

L’onere di prevenire gli infortuni prescinde da qualifiche formali: chi ha la responsabilità dell’impresa è equiparato al datore di lavoro

/ Stefania MARASCIUOLO

Lunedì, 21 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ancor prima dell’entrata in vigore del DLgs. 81/2008, ai fini di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, si è affermato il principio secondo cui l’individuazione del soggetto su cui grava l’onere di prevenire gli infortuni prescinde da qualifiche formali e dal nomen iuris del contratto in base al quale si è instaurato il rapporto di lavoro.
Ciononostante, anche a seguito dei chiarimenti giunti con l’art. 2 comma 1 del DLgs. 81/2008, non è sempre agevole identificare la figura professionale che ricopre il ruolo di “datore di lavoro”.

Recentemente, la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 14268/2018 – dichiarando inammissibile il ricorso dell’imputato –, ha riconosciuto il ruolo datoriale del presidente-socio di una cooperativa, condannato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU