Benefici delle Convenzioni anche senza doppia imposizione effettiva
Secondo la Cassazione, è sufficiente la potenziale liability to tax nello Stato di residenza
La Cassazione, con l’ordinanza n. 10706 del 17 aprile 2019, è tornata a pronunciarsi sul tema delle condizioni di applicabilità dei Trattati contro la doppia imposizione, affermando che le norme convenzionali sono suscettibili di essere applicate anche alle fattispecie rispetto alle quali non sussiste una imposizione fiscale concorrente da parte dei due Stati contraenti.
Il caso di specie riguarda un’associazione di diritto svizzero, la quale aveva stipulato con una srl italiana un contratto che prevedeva la cessione dei diritti di sfruttamento economico di un evento organizzato in Italia. La società italiana operava la ritenuta a titolo di imposta del 30% sulle royalties corrisposte all’associazione svizzera, la quale, ritenendo invece applicabile la norma più favorevole prevista ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41